AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
17 Giugno 2024 - 16:15
Dettagli evento
Data di inizio 29.06.2024 - 15:30
Data di fine 29.06.2024 - 21:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Anche quest’anno la città di Ciriè si prepara ad accogliere “Frociriè”, il Pride transfemminista intersezionale e provinciale che si terrà il 29 giugno. Giunto alla sua terza edizione, questo evento rappresenta un momento di grande importanza per la comunità LGBT+ e per tutti coloro che lottano per l’inclusione sociale
L’appuntamento è fissato per le 15:30 in Corso Martiri della Libertà, dove si svolgeranno attività, musica, balli e interventi che daranno voce a tutte le persone che non si sentono rappresentate e che vogliono rivendicare la propria esistenza in una società spesso oppressiva e discriminante.
Il tema centrale di “Frociriè” è la lotta contro le ingiustizie sociali, razziste, xenofobe, misogine, omolesbobitransfobiche, classiste e abiliste. Gli organizzatori sottolineano l’importanza di non restare a guardare di fronte a tali discriminazioni, ma di agire e far sentire la propria voce.
“Veniamo dai margini, dall’invisibilità, dalla disoccupazione, dal lavoro povero, dal disagio psicologico. Collettivizziamo la nostra rabbia e la trasformiamo in prospettive e pratiche per il futuro”, si legge in un post su Instagram di provincia.lotta.
Questo messaggio riassume lo spirito combattivo e propositivo dell’evento, che vuole essere un’occasione di visibilità e di rivendicazione per tutte le soggettività marginalizzate.
Il Pride di Ciriè non è solo una festa, ma un atto politico. “Siamo donne, soggettività LGBT, persone trans, non binarie. Siamo tutto ciò che viene costretto dalla società eteronormativa, cisnormativa, monoamornormativa. Siamo arrabbiate e vogliamo farci sentire, quest’anno ancora di più”, continua il messaggio.
La locandina del Pride
Gli organizzatori invitano tutte le comunità del Canavese e della provincia a partecipare. “Vogliamo dare una voce, uno spazio e la possibilità di farsi sentire, di farsi vedere, di rivendicare la propria esistenza a tutte quelle persone che non si sentono rappresentate, che non sentono di appartenere a questa società che cerca di schiacciarci, di respingereci nell’ombra da cui abbiamo, e stiamo ancora, lottando per uscire.”
La manifestazione sarà un momento di aggregazione e di espressione libera per tutte le persone che si riconoscono nei valori del Pride. “Vogliamo che questa comunità senta di appartenere ai luoghi che abita e attraversa, vogliamo essere viste, ascoltate, prenderci gli spazi cui abbiamo diritto.”
Il Pride “Frociriè” promette di essere un evento ricco di energia, inclusività e determinazione, unendo musica, balli e interventi che celebrano la diversità e la lotta per i diritti di tutti.
Per ulteriori dettagli e aggiornamenti sull’evento, è possibile seguire i canali social degli organizzatori, come provincia.lotta su Instagram.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.