Cerca

Eventi

“Intelligenza Artificiosa”: vino, parole e algoritmi all’Osteria Anciué

Mercoledì 19 novembre alle 18.45, convivio-confronto tra l’“ignorante” e il professor Norberto Patrignani: un aperitivo per parlare di tecnologia, umanità e futuro… con due calici di vino in mano

Ciro Lubrano

Ciro Lubrano

Dettagli evento

Mercoledì 19 novembre, alle 18.45, l’Enoteca Vino e Dintorni – Osteria Anciué ospita un convivio davvero singolare: un incontro dal titolo ironicamente provocatorio, “Intelligenza Artificiosa. Dove eravamo rimasti?”, che promette di intrecciare riflessioni sulla tecnologia e sul futuro dell’uomo con il piacere del buon vino e della conversazione.

L’evento, definito “convivium-confronto”, mette a tavola due figure emblematiche: Norberto Patrignani, professore e studioso di etica dell’informatica, e quello che la locandina presenta come “l’ignorante” — un ruolo volutamente autoironico che serve a rompere la distanza tra esperto e pubblico. “Io sono l’ignorante, lo studioso è il professor Norberto Patrignani”, si legge con tono scherzoso in calce, a sottolineare la leggerezza con cui il tema verrà affrontato: una serata per discutere di intelligenza artificiale, ma senza prendersi troppo sul serio.

Il costo dell’incontro è di 12 euro, comprensivi di un aperitivo con spizzichi, bocconi e due calici di vino. Piattini e calici successivi restano esclusi, ma la promessa è quella di un dialogo ricco, stimolante e condito da un pizzico di ironia. I posti sono limitati a 33, con prenotazione obbligatoria entro sabato 15 novembre chiamando lo 0125641223 o direttamente in enoteca.

Il titolo gioca su un filo di ambiguità: “intelligenza artificiosa” più che artificiale, forse per suggerire che, quando si parla di algoritmi, umanità e vino, la verità non è mai tutta dentro un codice. Così, tra un bicchiere e l’altro, si proverà a capire dove stiamo andando e – soprattutto – dove eravamo rimasti.

ciro lubrano

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori