AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
10 Novembre 2025 - 22:47
Ciro Lubrano
Dettagli evento
Data di inizio 19.11.2025 - 00:00
Data di fine 19.11.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Mercoledì 19 novembre, alle 18.45, l’Enoteca Vino e Dintorni – Osteria Anciué ospita un convivio davvero singolare: un incontro dal titolo ironicamente provocatorio, “Intelligenza Artificiosa. Dove eravamo rimasti?”, che promette di intrecciare riflessioni sulla tecnologia e sul futuro dell’uomo con il piacere del buon vino e della conversazione.
L’evento, definito “convivium-confronto”, mette a tavola due figure emblematiche: Norberto Patrignani, professore e studioso di etica dell’informatica, e quello che la locandina presenta come “l’ignorante” — un ruolo volutamente autoironico che serve a rompere la distanza tra esperto e pubblico. “Io sono l’ignorante, lo studioso è il professor Norberto Patrignani”, si legge con tono scherzoso in calce, a sottolineare la leggerezza con cui il tema verrà affrontato: una serata per discutere di intelligenza artificiale, ma senza prendersi troppo sul serio.
Il costo dell’incontro è di 12 euro, comprensivi di un aperitivo con spizzichi, bocconi e due calici di vino. Piattini e calici successivi restano esclusi, ma la promessa è quella di un dialogo ricco, stimolante e condito da un pizzico di ironia. I posti sono limitati a 33, con prenotazione obbligatoria entro sabato 15 novembre chiamando lo 0125641223 o direttamente in enoteca.
Il titolo gioca su un filo di ambiguità: “intelligenza artificiosa” più che artificiale, forse per suggerire che, quando si parla di algoritmi, umanità e vino, la verità non è mai tutta dentro un codice. Così, tra un bicchiere e l’altro, si proverà a capire dove stiamo andando e – soprattutto – dove eravamo rimasti.

Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.