Cerca

Cascinette d’Ivrea compie 100 anni: una festa lunga un secolo

Il 26 ottobre 2025 il paese celebra il suo primo centenario con musica, ricordi, documenti storici e un grande buffet comunitario. Dalla chiesa parrocchiale al Centro Crotta, un’intera giornata per riscoprire le radici di una comunità che non ha mai smesso di guardare al futuro

Cascinette d’Ivrea compie 100 anni: una festa lunga un secolo

Cascinette d’Ivrea compie 100 anni: una festa lunga un secolo

Dettagli evento

Cento anni non sono solo una ricorrenza da calendario, ma il simbolo di una comunità che, pur restando piccola nei numeri, ha saputo crescere e cambiare insieme al tempo, conservando la propria identità. Cascinette d’Ivrea, domenica 26 ottobre 2025, celebrerà il suo primo secolo di vita con una giornata di eventi che unirà memoria, musica e partecipazione collettiva.

L’appuntamento inizierà alle 16:30 nella Chiesa Parrocchiale, dove il Sindaco aprirà le celebrazioni con un saluto ufficiale alla cittadinanza. Seguiranno momenti musicali curati dal Centro Musicale Suzuki del Canavese, che daranno voce alle nuove generazioni attraverso le note di giovani musicisti del territorio. Subito dopo, saliranno sul palco i bambini della scuola primaria di Cascinette, accompagnati dal Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze, per presentare la loro visione del paese e il legame con la sua storia: un ponte ideale tra passato e futuro.

Un momento particolarmente atteso sarà la testimonianza del Professor Roberto Cavallo Perin, che offrirà un racconto fatto di memoria e riflessione, per ricordare come Cascinette abbia saputo attraversare guerre, ricostruzioni e trasformazioni senza perdere il senso di comunità. Dopo la cerimonia religiosa e i discorsi istituzionali, i partecipanti si sposteranno verso il Centro Crotta, dove dalle 18:45 prenderà il via la seconda parte della giornata: accoglienza, presentazione dei gruppi del paese ed esposizione dei documenti storici, veri e propri frammenti di un secolo di vita quotidiana, associazionismo e solidarietà.

La serata culminerà con un buffet a partire dalle 19:30, pensato come momento conviviale per ritrovarsi, scambiarsi ricordi e brindare insieme a un traguardo che appartiene a tutti. Non mancheranno immagini d’epoca, fotografie, testimonianze e la voglia di dire grazie a chi, in cento anni, ha costruito con impegno e passione l’identità di questo piccolo ma tenace comune del Canavese.

Un compleanno che non è solo celebrazione, ma anche occasione per guardare avanti. Perché la storia di Cascinette d’Ivrea continua, passo dopo passo, con la stessa forza delle sue origini e con lo stesso spirito di comunità che oggi, più che mai, merita di essere ricordato e tramandato.

a

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori