Cerca

Evento

Pavone Canavese in movimento: una camminata solidale tra emozione, coraggio e scodinzolii

Domenica 26 ottobre la comunità si ritrova per un pomeriggio di solidarietà, con cani d’assistenza, volontari e cittadini uniti nel segno del rosa

Pavone Canavese in movimento: una camminata solidale tra emozione, coraggio e scodinzolii

Pavone Canavese in movimento: una camminata solidale tra emozione, coraggio e scodinzolii

Dettagli evento

A Pavone Canavese, il prossimo 26 ottobre alle ore 14, le strade del paese si riempiranno di passi, sorrisi e colori, ma soprattutto di un messaggio potente: “Camminare insieme contro le difficoltà della vita.” È questo lo spirito che anima la seconda edizione di “Pavone Canavese in movimento”, una passeggiata solidale che unisce sport, emozione e impegno sociale in un percorso breve ma ricco di significati.

Il punto di ritrovo sarà la piazza di fronte al Municipio, da dove partirà la camminata aperta a tutti. L’invito, semplice ma profondo, è quello di indossare qualcosa di rosa, simbolo universale della speranza e della lotta contro il cancro. Un gesto piccolo, ma capace di trasformare l’iniziativa in un momento collettivo di vicinanza e solidarietà verso chi affronta ogni giorno malattie, disabilità o difficoltà personali.

Tra i protagonisti dell’evento ci saranno ospiti d’eccezione: i cani d’assistenza, d’allerta medica e da soccorso, veri ambasciatori di empatia e resilienza. Il Progetto Serena Onlus presenterà i suoi cani d’allerta per il diabete, addestrati a riconoscere le variazioni glicemiche attraverso l’olfatto e ad avvisare i loro proprietari prima che si manifesti una crisi. È la dimostrazione concreta di quanto la collaborazione tra uomo e animale possa salvare vite e restituire autonomia.

Accanto a loro, i Service Dog ACSI – cani addestrati dal Team FedEle Trainer Academy per assistere persone con disabilità motorie – mostreranno come l’addestramento sportivo possa diventare un ponte di inclusione e indipendenza. Aprono porte, raccolgono oggetti, accompagnano nei movimenti quotidiani, ma soprattutto restituiscono libertà, fiducia e dignità a chi convive con una limitazione fisica.

La giornata sarà arricchita dalla presenza delle Unità Cinofile A.N.P.S. – Protezione Civile, con dimostrazioni di ricerca e soccorso che mostreranno la dedizione e la preparazione dei volontari impegnati in contesti di emergenza. E per chi ama i momenti più leggeri, Pet’s Planet Ivrea & Canavese curerà una sfilata amatoriale dedicata agli amici a quattro zampe, tra applausi, sorrisi e qualche inevitabile “bau” fuori programma.

Un contributo prezioso arriverà anche dai Running Angels di Ivrea, volontari che accompagneranno lungo il percorso persone con disabilità, spingendo carrozzine e ausili sportivi. La loro presenza darà un significato concreto al motto “nessuno resta indietro”, ricordando che solidarietà e inclusione si costruiscono passo dopo passo.

“Pavone Canavese in movimento” sarà dunque molto più di una camminata: sarà una testimonianza collettiva di empatia e speranza, un’occasione per condividere storie, emozioni e silenzi, e per dire con un gesto semplice ma potente: “Io ci sono. E cammino accanto a te.”

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori