AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
08 Ottobre 2025 - 18:34
Germana Boffo - Presidente Unitre
Dettagli evento
Data di inizio 11.10.2025 - 16:30
Data di fine 11.10.2025 - 16:30
Località
Tipologia
Sabato 11 ottobre, alle ore 16,30, presso la Sala Consiglio in Piazza Carlo Ala, avrà luogo l’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Università delle tre età di Brandizzo 2025/26. Si tratta quest’anno di un evento un po’ particolare in quanto si accompagnerà ai festeggiamenti per il 25esimo anniversario della istituzione della sede Unitre di Brandizzo, divenuta autonoma.
Ripercorreremo gli anni e gli avvenimenti che hanno portato la nostra Associazione dagli anni ’90 ad oggi, documentandoli con immagini e testimonianze; saranno consegnate pergamene di riconoscimento ai Presidenti che mi hanno preceduta, Giuseppe Busso, Sergio Boccaccio e Pier Giorgio Gosso e ai soci fondatori, viventi o agli eredi.
Vogliamo in questo modo rendere omaggio e ringraziare tutte le persone che con impegno e lungimiranza hanno fatto nascere e vivere l’Unitre che negli anni ha arricchito sempre più l’offerta culturale per i nostri concittadini, diventando luogo di arricchimento e di socialità.
Ricordo che l’iscrizione è possibile direttamente nella nostra sede Piazza Carlo Tempia 2 nei giorni di martedì, mercoledì e venerdì dalle 15:00 alle 17:00 o, in alternativa inviando una e-mail all’indirizzo unitrebrandizzo2@gmail.com per ricevere informazioni e indicazioni per il bonifico.
La quota associativa annuale è fissata a € 45,00 e dà la possibilità di frequentare tutte le lezioni, i laboratori e le varie altre attività previste dal programma, con una copertura assicurativa. Vi è inoltre una quota associativa “Amici dell’Unitre” a € 25,00 per la frequenza a uno o due laboratori, alle gite e ad altre attività serali con la stessa copertura assicurativa.
Il programma dell’Anno Accademico 2025/26 è particolarmente ricco e variegato; si affrontano argomenti di molte discipline; in particolare il focus sarà sul secolo XIX, l’Ottocento, e sul benessere.
Inoltre offriamo laboratori di lingue, inglese e spagnolo, di yoga e biodanza, di teatro, di paesaggio, di acquerello e molto altro.
La novità è lo sportello di consulenza digitale su smartphone il venerdì mattina.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.