Cerca

Eventi

Ammirare il “foliage” pedalando per le Valli di Lanzo

Cinque escursioni in mountain bike tra boschi, borghi e sapori tipici per vivere l’autunno nelle Valli di Lanzo e nel Canavese

E' in partenza la quinta edizione di “Foliage in MTB nelle Valli di Lanzo”

E' in partenza la quinta edizione di “Foliage in MTB nelle Valli di Lanzo”

Dettagli evento

Le montagne piemontesi si colorano con le tinte autunnali e il miglior modo per viverne la magia è in sella a una mountain bike. Dal 12 ottobre all’8 novembre torna “Foliage in MTB nelle Valli di Lanzo”, l’iniziativa giunta alla sua quinta edizione che unisce sport, natura ed enogastronomia per valorizzare uno dei territori più suggestivi della provincia torinese.

Il progetto, organizzato dal Consorzio Operatori Turistici in collaborazione con Turismo Torino e Provincia e con le strutture ricettive locali, propone cinque appuntamenti cicloturistici, ciascuno dedicato a una valle diversa, dalle Valli di Lanzo al Canavese. L’obiettivo è far scoprire paesaggi, tradizioni e sapori autentici in un periodo dell’anno in cui i boschi si trasformano in uno spettacolo cromatico unico.

Il "foliage" autunnale in MTB

Le tappe del tour autunnale 2025

  • 12 ottobre – Alta Val Malone: il percorso porterà alla Madonna della Neve di Rocca, al Mulino Val di Forno Canavese e alla Big Bench di Levone, con tappa conclusiva alla Cantina Rostagno. La giornata coinciderà con la Fiera d’Autunno di Barbania, in compagnia delle iniziative della Pro Loco.
  • 18 ottobre – Val di Viù: pedalata verso la conca dei Tornetti e visita a un alpeggio, quindi salita panoramica fino a Pian Fium con vista sul Rocca Moross. Dopo il Colle della Dieta e la Big Bench di Mezzenile, chiusura con ristoro all’Agriturismo Il Runch.
  • 25 ottobre – Val Grande: natura protagonista con il Percorso Natura, il Sentiero Balcone dei Gias e il Piano degli Alboni, per poi gustare i prodotti tipici all’Agriturismo Il Corvo Reale.
  • 2 novembre – Val d’Ala: itinerario spettacolare lungo il sentiero AlBa da Ala di Stura a Balme, con tappe alle Big Bench di Mondrone e di Balme, la Gorgia di Mondrone e il Pian della Mussa. Dopo il Rifugio Ciriè, discesa ad anello fino alla Birreria Pian della Mussa.
  • 8 novembre – Valle Tesso: faggete e panorami mozzafiato tra Pessinetto e Chiaves, salita al colle San Giacomo e passaggio nel borgo di Vrù. Rientro a Pessinetto con ristoro a cura della locanda Il Mondo in Valle.

Foliage in MTB non è solo una pedalata tra i colori dell’autunno, ma un vero e proprio viaggio sensoriale, dove l’attività sportiva si affianca la scoperta delle eccellenze enogastronomiche e all’ospitalità locale. Ogni tappa diventa un appuntamento imperdibile per chi ama le due ruote, i paesaggi alpini e la magia del foliage autunnale.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare KOM Valli di Lanzo scrivendo a info@komvallidilanzo.it o chiamando il numero 338.8268948.

Il Mulino Val a Forno Canavese

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori