AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Settembre 2025 - 23:18
Chivasso celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e musica per la patronale 2025
Dettagli evento
Data di inizio 07.10.2025 - 00:00
Data di fine 12.10.2025 - 00:00
Località
Tipologia
Dal 7 al 12 ottobre Chivasso si prepara a vivere uno dei momenti più sentiti della comunità: la Festa Patronale della Madonna del Rosario, un appuntamento che unisce fede, tradizione e convivialità, con un programma fitto di celebrazioni religiose, iniziative popolari e proposte culturali di grande rilievo.
La festa si aprirà martedì 7 ottobre con la Santa Messa Solenne delle ore 11, presieduta da mons. Piergiorgio Debernardi, vescovo emerito di Pinerolo, e proseguirà in serata con un’altra celebrazione e la tradizionale fiaccolata sul sagrato, animata dai priori 2025, Carla Cena e Dario Debernardi. Nei giorni successivi, tra recite del Rosario nei diversi quartieri e momenti di preghiera comunitaria, sarà centrale la dimensione di una festa che vuole abbracciare tutta la città.
Sabato 11 ottobre sarà il momento della vigilia patronale, con la Messa delle 18 e la cena “inclusiva” delle 19.30, occasione di incontro e condivisione, pensata per famiglie, adulti e bambini. Non mancherà il tradizionale Banco di Beneficenza, organizzato dagli animatori e dai catechisti, aperto tra venerdì e sabato all’ingresso della Casa Parrocchiale.
Il culmine sarà domenica 12 ottobre: alle 10.30 la Santa Messa Solenne, presieduta dal vescovo di Ivrea, mons. Daniele Salera, con la partecipazione della Filarmonica G. Verdi di Chivasso e la processione con la statua della Madonna. A seguire, il pranzo conviviale della festa, altra occasione per rinsaldare i legami della comunità.
La serata di chiusura sarà dedicata alla musica: nella Chiesa Parrocchiale Madonna del Rosario, alle ore 21, il concerto “Splendori del Barocco” con Samuel Perinotto (tromba) e Paolo Tarizzo (organo).
E proprio la musica rappresenta un filo rosso che attraversa l’intera festa. Sempre domenica 12 ottobre, infatti, alle ore 21, nella stessa chiesa, si terrà anche il concerto del cartellone “Chivasso in Musica”, dal titolo “Contaminazioni per organo e tromba”, con gli stessi protagonisti, Perinotto e Tarizzo, impegnati in un repertorio che dialoga tra sacro e profano, tradizione e modernità. Un doppio appuntamento che unisce spiritualità e cultura, inserito nel progetto Terre d’Acqua Classica 2025 con il sostegno delle istituzioni regionali e locali.
Insomma, sei giorni che mescolano riti religiosi, convivialità, beneficenza e musica di qualità: la festa patronale non è solo un atto di fede, ma anche una manifestazione corale di identità e appartenenza, in cui la comunità di Chivasso si ritrova unita attorno alla sua Madonna del Rosario.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.