AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
19 Agosto 2025 - 23:20
l'attento sguardo dell'illustratrice Martina Colombo e i suoi partecipanti
Dettagli evento
Data di inizio 06.09.2025 - 11:00
Data di fine 06.09.2025 - 18:00
Località
Tipologia
Prezzo 25,00 €
Sull'onda del successo di giugno, il Comitato della Frazione Carolina rilancia il "Paint and Sip", portandolo tra i suggestivi vigneti della collina di Caluso. L'evento è un invito a riscoprire il proprio tempo, unendo la creatività della pittura alla cultura enologica del territorio. L'invito è a riprendersi il proprio tempo, immersi nella tranquillità e nella bellezza del paesaggio calusiese.
L'evento è pensato per tutti, dai principianti ai più esperti. L'illustratrice Martina Colombo guiderà i partecipanti in un percorso creativo, dimostrando che chiunque può dar vita a un'opera d'arte. "Non serve essere Picasso per creare qualcosa di bello", evidenzia il comitato. "Basta lasciarsi guidare dall'atmosfera e dalle proprie emozioni. Ognuno tornerà a casa con un dipinto che riflette la sua creatività."
E per rendere l'esperienza ancora più speciale, le pennellate saranno accompagnate da deliziose pietanze e da un buon calice di vino del territorio. "Sappiamo bene quanto un piccolo break e un bicchiere di buon vino possano stimolare la creatività", affermano gli organizzatori in un'esperienza immersiva a 360 gradi, dove il gusto si unisce all'arte in un contesto unico.
Visualizza questo post su Instagram
L'evento si terrà venerdì 6 settembre con ritrovo e parcheggio al Cimitero di Caluso a partire dalle ore 11:00. La partecipazione costa €25 e include tutto il necessario: tela, pennelli, colori, la lezione guidata e la degustazione enogastronomica. Al termine, ogni partecipante potrà portare a casa il proprio capolavoro. Per chi vuole partecipare, i posti sono da prenotare al numero 3405274741.
"Vi aspettiamo per una mattinata all'insegna della bellezza, dell'arte e della buona compagnia", conclude il Comitato della Frazione Carolina.
Partecipare non significherà solo dipingere una tela, ma anche immergersi in un'esperienza multisensoriale che nutre l'anima. È un'occasione per liberare la propria creatività, sorseggiare la cultura enologica del territorio e, soprattutto, prendersi del tempo per sé stessi, circondati dalla bellezza senza tempo dei vigneti di Caluso. Non si tornerà a casa solo con un dipinto, ma con un ricordo indelebile di un pomeriggio in cui arte, gusto e natura si sono fusi in un capolavoro di arricchimento e consapevolezza personale.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.