Cerca

Evento

Alan Friedman a Pont-Saint-Martin: l’America al tramonto di un impero

Mercoledì 16 aprile l’autore statunitense presenta “La fine dell’impero americano” e dialoga con il libraio Davide Gamba

Alan Friedman a Pont-Saint-Martin: l’America al tramonto di un impero

Alan Friedman a Pont-Saint-Martin: l’America al tramonto di un impero

Dettagli evento

L’impero americano è davvero alla fine? E cosa ci attende nell’era del Nuovo Disordine Mondiale? A queste domande tenterà di rispondere Alan Friedman, ospite a Pont-Saint-Martin per una serata che si preannuncia intensa e illuminante.

Mercoledì 16 aprile 2025, alle ore 21:00, presso la Sala Polivalente dell’Auditorium di Pont-Saint-Martin (Via Roveschialles 19), il celebre giornalista e autore americano presenterà il suo ultimo libro “La fine dell’impero americano” (Ed. Nave di Teseo), in un dialogo con Davide Gamba, libraio e moderatore dell’incontro.

L’evento è organizzato dal Comune di Pont-Saint-Martin, in collaborazione con la Biblioteca “Mons. G. Capra” e la Libreria Mondadori di Ivrea. L’ingresso è libero e gratuito. Durante la serata sarà disponibile il libro per il firmacopie con l’autore.

Nel suo nuovo volume, Friedman ripercorre l’ascesa e il declino del dominio globale degli Stati Uniti, analizzando i nodi cruciali che hanno segnato l’indebolimento della leadership americana. Con uno stile appassionato e diretto, l’autore ritrae i presidenti da Roosevelt a Biden, passando per Kennedy, Carter, Bush, Obama, fino all’epoca divisiva di Donald Trump e Kamala Harris.

Il libro pone al centro della riflessione un mondo sempre più instabile, in cui figure autoritarie come Putin e Xi Jinping sfidano apertamente le democrazie occidentali, cercando di colmare il vuoto lasciato dal “secolo americano”. Un’analisi lucida che solleva interrogativi urgenti sul futuro dell’Occidente, e che mette in discussione i valori e le certezze su cui si fondano le nostre società democratiche.

Alan Friedman, già editorialista del Corriere della Sera e oggi collaboratore de La Stampa, ha lavorato per testate internazionali come il Financial Times, l’International Herald Tribune e il Wall Street Journal Europe. È stato autore e conduttore di programmi pionieristici in Rai, La7 e Sky TG24, e ha firmato documentari di successo come My Way, sulla figura di Silvio Berlusconi, distribuito da Netflix in 190 paesi.

Tra i suoi bestseller figurano “Tutto in Famiglia”, “Ammazziamo il Gattopardo” (Premio Cesare Pavese) e “Questa non è l’America”. Il nuovo libro, uscito alla fine del 2024, si inserisce nella sua lunga indagine sul declino della potenza americana e sulle sue ripercussioni globali.

Un appuntamento da non perdere per chi ama la geopolitica, la storia contemporanea e le grandi sfide del nostro tempo.
Perché, come suggerisce Friedman, il destino dell’America potrebbe determinare anche il nostro.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori