AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
05 Aprile 2025 - 15:26
25 aprile 1945
È tutto pronto per il 25 aprile al circolo ARCI "Boccardo" di San Mauro Torinese, che ha presentato il suo programma per la Festa della Liberazione.
Venerdì 25 aprile sarà possibile partecipare a un pranzo a offerta libera presso il circolo, la "pastasciutta antifascista", prenotandosi obbligatoriamente online su bit.ly/25aprlie2025 oppure telefonando a Germana al 353/4179851.
Alle ore 17 sarà invece proiettato il docufilm "Bella Ciao - A Song of Rebellion" presso la sede del circolo, a ingresso libero.
I festeggiamenti si concluderanno domenica 27 aprile con il "Ballo della Liberazione", un pomeriggio danzante organizzato dall'ARCI presso il salone della parrocchia di San Benedetto, a partire dalle h 15:30. L'ingresso costa 7 euro, e comprende bevande e un trancio di pizza servito dal circolo. È però necessario prenotarsi, o di persona presso il "Boccardo" in via Del Porto 13, oppure telefonando a Germana.
La Festa della Liberazione, che quest'anno celebra gli 80 anni da quel 25 aprile 1945 che segnò per l'Italia la fine del nazifascismo, si preannuncia ricco di eventi. A breve verrà reso noto anche il programma completo degli eventi comunali.
Il programma del circolo ARCI
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.