Cerca

Evento

Alla scoperta della Terra Arduinica: escursione guidata in Canavese, tra storia e natura (FOTO)

Sabato 8 marzo 2025 un viaggio sulle orme di Re Arduino tra sentieri panoramici e borghi medievali

Escursione

Alla scoperta della Terra Arduinica: escursione guidata tra storia e natura

Dettagli evento

Un'opportunità unica per immergersi nella storia e nella natura del Canavese: sabato 8 marzo 2025 si terrà un'escursione guidata lungo il Sentiero del Re, con visita alla Rocca di Re Arduino e al suggestivo borgo antico di Sparone. Un percorso che unisce la bellezza del paesaggio montano con la riscoperta di un passato affascinante, legato alla figura di Arduino d'Ivrea, primo re d’Italia.

L'evento è organizzato per tutti gli appassionati di escursionismo e storia, con un percorso facile, adatto anche a famiglie e camminatori meno esperti. Il tragitto prevede un dislivello di 250 metri, una lunghezza complessiva di 5,5 km e un'altitudine massima di 625 mslm.

Ritrovo: ore 13.45 in Borgata Lantigliera, al confine tra Pont Canavese e Sparone.
Partenza: ore 14.00 – Ritorno previsto intorno alle ore 18.00.

Informazioni tecniche:

Difficoltà: facile

Percorso su sentiero/sterrata/strada

È richiesto un abbigliamento adeguato con scarponcini da trekking, abbigliamento a strati e acqua.

Quota di partecipazione: 10 € per gli adulti; gratuito per i minori di 18 anni accompagnati

La quota comprende il servizio di Guida Escursionistica Ambientale, con assicurazione professionale RC inclusa.

L’escursione rappresenta un’occasione imperdibile per scoprire il territorio del Canavese, ripercorrendo le tracce di un'epoca medievale che ha lasciato segni indelebili nei borghi e nei castelli della zona. La Rocca di Re Arduino, simbolo di resistenza e storia, offrirà una vista panoramica mozzafiato, mentre il borgo antico di Sparone regalerà un viaggio indietro nel tempo tra architetture medievali e scorci pittoreschi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori