AGGIORNAMENTI
Cerca
forum Democratico
08 Novembre 2024 - 18:00
Manlio Graziano
Dettagli evento
Data di inizio 21.11.2024 - 00:00
Data di fine 21.11.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Giovedì 21 novembre 2024, alle ore 21.00, il Forum Democratico del Canavese ospiterà un incontro-dibattito in videoconferenza con Manlio Graziano, rinomato specialista di geopolitica, docente e saggista, in collegamento diretto da Parigi. Il tema dell’incontro, dal titolo “E ora? Il mondo dopo le elezioni americane,” offrirà un’analisi approfondita sulle conseguenze delle recenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti, sottolineando l’impatto globale di un evento che ha tenuto con il fiato sospeso il mondo intero.
Graziano, che insegna alla Paris School of International Affairs di Sciences Po e alla Sorbona, analizzerà per il pubblico italiano come il risultato delle elezioni statunitensi potrebbe incidere sui futuri equilibri geopolitici. Con il suo approccio da analista geopolitico, Graziano si distingue per una capacità di lettura degli eventi che supera la cronaca quotidiana, cercando di cogliere la profonda natura di avvenimenti e sentimenti altrimenti imperscrutabili. “Rispetto alla cronaca quotidiana, l’analisi geopolitica consente di cogliere molte sfaccettature di avvenimenti, comportamenti, umori e sentimenti che sembrano scontati se li si seguono giorno per giorno ma la cui natura profonda emerge solo iscrivendoli in tendenze e contesto di più ampio respiro,” spiega il professore.
L’incontro, introdotto da Francesco De Giacomi del Forum Democratico del Canavese, rappresenta un’occasione unica per chiunque desideri avere una visione chiara e documentata dei possibili scenari futuri. La partecipazione è gratuita ma richiede la registrazione, e chi non potrà assistere in diretta avrà l’opportunità di seguire l’evento sul canale YouTube del Forum Democratico (ForumDemocratico).
Manlio Graziano, oltre a essere un prolifico autore e commentatore, è direttore del Nicholas Spykman International Center for Geopolitical Analysis e collaboratore di testate come Limes, Corriere della Sera, Sole 24 Ore, Domani e La Voce di New York. Tra i suoi testi più recenti, spiccano titoli come L’isola al centro del mondo. Una geopolitica degli Stati Uniti (il Mulino, 2018), Geopolitica. Orientarsi nel grande disordine internazionale (il Mulino, 2019) e Disordine mondiale. Perché viviamo in un’epoca di crescente caos (Mondadori, 2024), opere che esplorano le complessità del disordine internazionale e il ruolo che gli Stati Uniti continuano a giocare in questo scenario.
Con le sue parole, il prof. Graziano si propone di illuminare le nuove tendenze e i nodi geopolitici cruciali che determineranno le scelte delle potenze globali nei prossimi anni.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.