Cerca

Ivrea si tinge di note: viaggio tra vinili, sapori e storie per le antiche vie della città

Un evento itinerante che mescola musica, cibo e arte visiva. Il 4 ottobre, tre locali del centro di Ivrea si trasformano in un palcoscenico multisensoriale tra vinili iconici, piatti gourmet e racconti appassionati.

Ivrea si tinge di note: viaggio tra vinili, sapori e storie per le antiche vie della città

via arduino

Dettagli evento

Il 4 ottobre 2024, Ivrea diventerà il palcoscenico di un evento unico nel suo genere, capace di coniugare cultura musicale, arte visiva e gastronomia d’eccellenza. La Cena itinerante per antiche vie, che si terrà dalle 19:30 alle 22:30, promette un’esperienza sensoriale a 360 gradi, attraverso un percorso che si snoderà lungo alcune delle vie storiche più suggestive della città. Il punto di partenza sarà Foravia, in Via Arduino 89, e da lì gli ospiti intraprenderanno un viaggio che coinvolgerà altri due locali: La GuSteria e Enoteca Vino e Dintorni, tutti situati nel cuore di Ivrea.

L'idea alla base dell'evento è semplice ma raffinata: un connubio tra il cibo e la musica, reso ancora più particolare dall'utilizzo del vinile, simbolo di un'epoca in cui la qualità sonora si mischiava con l'arte delle copertine dei dischi. Il concept della serata, intitolato Grafica a 33 giri, si articola su tre pilastri: 33 canzoni, 3 piatti e 3 calici, il tutto accompagnato da un racconto visivo e musicale che rende omaggio all’estetica dei long playing.

Non si tratta semplicemente di ascoltare musica di sottofondo mentre si cena. Ogni locale disporrà di un impianto audio che riprodurrà vinili selezionati con cura, scelti non solo per la qualità della loro musica ma anche per l'impatto grafico delle loro copertine, vere e proprie opere d'arte da scoprire. A rendere ancora più affascinante l'esperienza ci penseranno tre esperti appassionati che, durante la serata, accompagneranno i partecipanti nel viaggio attraverso i brani, raccontando aneddoti, storie e curiosità legate a ciascun disco.

Ogni locale proporrà un piatto in abbinamento alla selezione musicale, accompagnato da un calice di vino scelto per esaltare l’esperienza gastronomica. Si parte dunque dal Foravia, dove gli ospiti saranno accolti per il primo assaggio di musica e cibo. Il secondo stop sarà alla GuSteria, per proseguire con la seconda portata e nuove melodie da scoprire. La tappa finale si terrà all'Enoteca Vino e Dintorni, dove la serata si concluderà con un ultimo calice e un dessert, il tutto sulle note di un altro grande vinile che accompagnerà gli ospiti verso il termine di questo viaggio multisensoriale.

Con solo 33 posti disponibili, l'evento si prospetta intimo e ricco di suggestioni. La combinazione tra i sapori delle cucine locali e l'accompagnamento sonoro dei vinili offrirà una serata in cui il passato si fonde con il presente, riscoprendo il piacere di ascoltare musica "come si faceva una volta", lontano dalla frenesia del digitale e dall'usa e getta delle playlist online.

In un contesto come quello di Ivrea, città con un'anima storica e artistica ben radicata, la Cena itinerante per antiche vie rappresenta un'occasione per riscoprire i luoghi che fanno parte della memoria collettiva del centro cittadino, camminando tra locali che incarnano la tradizione e l'innovazione culinaria. Non si tratta semplicemente di una cena, ma di un evento che vuole stimolare la partecipazione attiva del pubblico, attraverso l’interazione con le storie, la musica e i sapori.

giradischi

Gli organizzatori – Foravia, La GuSteria e Enoteca Vino e Dintorni – hanno voluto dare vita a un evento che fosse non solo un omaggio alla musica, ma anche un’occasione per ritrovare il piacere di condividere un’esperienza autentica, in cui ogni dettaglio è pensato per regalare un momento di immersione totale, tra gusti, racconti e suoni.

Per chi ama la buona musica, il buon cibo e l’arte, questo evento rappresenta un’opportunità da non perdere. Le prenotazioni sono già aperte e i posti limitati (solo 33) garantiscono che ogni partecipante possa vivere appieno questa serata esclusiva, immerso nella storia e nella cultura di Ivrea.

Non resta che prenotare il proprio posto e prepararsi a un viaggio tra note, sapori e storie che accompagneranno il pubblico lungo un percorso davvero indimenticabile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori