AGGIORNAMENTI
Cerca
Musica
26 Settembre 2024 - 16:56
Dettagli evento
Data di inizio 05.10.2024 - 00:00
Data di fine 05.10.2024 - 00:00
Località
Tipologia
Il 5 ottobre, Ivrea si prepara ad accogliere un evento straordinario che mescola arte, musica e architettura nella splendida cornice dello Scalone Monumentale del Palazzo Uffici Olivetti, riconosciuto come Patrimonio dell’UNESCO. L'evento, denominato "Suoni dalle ARCHItetture", promette di offrire non solo una serata musicale di alta qualità, ma anche un momento di celebrazione della storia e del patrimonio culturale legato al nome di Adriano Olivetti.
Il protagonista della serata sarà il Venus String Quartet, un ensemble composto da quattro musiciste d’eccezione che, con due violini, una viola e un violoncello, porteranno un repertorio raffinato e suggestivo. L’intreccio tra le note classiche e lo straordinario contesto architettonico creerà un’atmosfera unica, valorizzando ulteriormente lo spazio in cui si terrà il concerto.
L’organizzatore dell’evento, Salvatore Lo Tufo, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa, definendola una tappa fondamentale per il legame tra cultura e architettura: "Sono orgoglioso di essere l'organizzatore del primo concerto all'interno del Palazzo Uffici Olivetti, nello Scalone Monumentale, oggi Patrimonio UNESCO." Lo Tufo ha ringraziato la nuova proprietà Tower RE, rappresentata da Gennaro e Paolo Palmieri, per aver creduto nella visione di portare un evento culturale di tale portata in un luogo così simbolico.
L'iniziativa si inserisce nel contesto del Festival dell'Architettura, coordinato da Welc-Home, con il supporto di Alessandro Torri, Luca Di Sarno e Laura Schranz. Il festival mira a promuovere un dialogo tra le diverse espressioni artistiche e la valorizzazione del territorio, sottolineando l’importanza della sinergia tra cultura, storia e innovazione.
Non meno importante è il supporto di diversi partner e sponsor, tra cui Ergotech, ICAS, Comservice S.r.l., Green Corporate e Synergie Italia, che hanno reso possibile l'organizzazione di questo evento. La serata si concluderà con un brindisi offerto dai partner gastronomici locali, come il Ristorante Aquila Nera di Ivrea e l’azienda vitivinicola Gualtiero Onore, che faranno assaporare ai partecipanti alcune eccellenze del territorio canavesano.
La partecipazione al concerto è gratuita, ma è necessaria la prenotazione tramite Eventbrite, data la grande affluenza prevista. L’ingresso è previsto per le ore 19:15 presso lo Scalone Monumentale in via Jervis 77, un luogo che, nel tempo, è diventato simbolo della visione industriale e sociale di Olivetti, un imprenditore che ha saputo coniugare tecnologia, design e attenzione per il benessere dei lavoratori.
Con "Suoni dalle ARCHItetture", Ivrea si conferma ancora una volta un polo culturale di eccellenza, dove passato e futuro si incontrano in un dialogo continuo, esaltando non solo il patrimonio storico della città, ma anche la sua capacità di guardare oltre, verso nuovi orizzonti culturali e sociali.
Prenota subito https://www.eventbrite.it/e/1020404937637
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.