AGGIORNAMENTI
Cerca
Borgaro Torinese
23 Maggio 2024 - 10:01
Dettagli evento
Data di inizio 23.05.2024 - 21:00
Data di fine 23.05.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Giovedì 23 Maggio, un giorno che sa di memoria e di lotta contro la mafia, Borgaro Torinese si prepara a rivivere una storia che fa rabbrividire e commuovere. Al Cotton Theatre, dalle ore 20:45, andrà in scena "Palmi, la storia di Rossella Casini", un'opera teatrale che riporta in vita la tragica vicenda di una giovane donna vittima di mafia.
Un tributo alle vittime, un monito per le nuove generazioni
Lo spettacolo, diretto da Elena Ruzza, vuole essere un tributo alle vittime innocenti come Rossella e un monito per le nuove generazioni. Attraverso le sue sofferenze e le sue parole, l'opera invita a riflettere sulla necessità di estirpare la criminalità organizzata dalla nostra società, squarciando il velo di omertà che troppo spesso avvolge queste tragedie.
Un appuntamento da non perdere per non dimenticare
Giovedì 23 Maggio, nel trentaduesimo anniversario della strage di Capaci, Borgaro Torinese si unirà idealmente al coro di voci che si levano contro la mafia. Un'occasione per non dimenticare Rossella e tutte le altre vittime innocenti, per gridare insieme con forza "No alla mafia!".
Perché la memoria non sia vana, perché il sacrificio di Rossella non sia stato vano.
Non mancare!
Prendi posto tra il pubblico e lasciati trasportare dalla commovente storia di Rossella. Un'esperienza che ti scuoterà nel profondo e ti farà riflettere.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.