AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
27 Aprile 2024 - 18:25
Oscar Farinetti
Dettagli evento
Data di inizio 18.05.2024 - 00:00
Data di fine 19.05.2024 - 00:00
Località
Tipologia
L'Associazione Giovani Vignaioli Canavesani (GVC) si prepara a ospitare un evento esclusivo che punta a riflettere e rinnovare la cultura del vino. Con una rete di 23 produttori locali, l'associazione si dedica a proteggere e promuovere la tradizione enologica del Canavese, ispirata dalla filosofia di Adriano Olivetti riguardo comunità e innovazione.
Il tema di quest'anno, "Spirito Artigianale e Cultura Collettiva," sarà esplorato durante il convegno che si terrà Sabato 18 maggio all'Auditorium Mozart. Il convegno vedrà la partecipazione di enologi di spicco, esperti del settore e giornalisti, guidati dal moderatore Marco Peroni. L'evento culminerà con un discorso di Oscar Farinetti, noto imprenditore italiano e fondatore di Eataly, seguito dalla premiazione di figure chiave che hanno significativamente contribuito al tessuto culturale e vitivinicolo della regione.
Il secondo giorno dell'evento, Domenica 19 maggio, trasformerà le Officine H, parte del complesso ex-Olivetti, in un palcoscenico per la degustazione. I visitatori avranno l'opportunità di scoprire e confrontare i diversi stili e filosofie di produzione attraverso i banchi d'assaggio aperti dalle 10:00. L'associazione ha inoltre organizzato masterclass e sessioni approfondite per offrire ai partecipanti una comprensione più intima del vino e del suo legame con il territorio del Canavese.
L'evento promette non solo di essere un punto di incontro per gli amanti del vino, ma anche un'occasione per stimolare il dialogo su come la viticultura può coesistere e prosperare con la cultura artigianale e collettiva. Per i professionisti del settore e gli appassionati di enologia, l'associazione ha predisposto un form di registrazione, sperando di accogliere numerosi visitatori e media a questo significativo festival culturale.
Per ulteriori informazioni sull'evento e per registrarsi, si può visitare il sito ufficiale dell'evento o seguire l'associazione sui loro canali social di Instagram e Facebook. L'evento si annuncia come una celebrazione imperdibile della storia, del sapore e dello spirito del Canavese.
Introduzione e saluti istituzionali
TAVOLA ROTONDA
a seguire
TALK DI CHIUSURA
MODERATORE
ITINERARIO DI DEGUSTAZIONE
LE MIGLIORI ESPRESSIONI ENOLOGICHE DEL TERROIR CANAVESANO E NON SOLO
+ MASTERCLASS DIDATTICHE IN COLLABORAZIONE CON AIS CANAVESE
AZIENDE IN DEGUSTAZIONE
MASTERCLASS
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.