AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
25 Aprile 2024 - 10:25
Eva Cantarella
Dettagli evento
Data di inizio 08.05.2024 - 21:00
Data di fine 08.05.2024 - 23:00
Località
Tipologia
Ivrea si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo mercoledì 8 maggio 2024, alle ore 21. Presso l’Auditorium del Liceo Botta, con ingresso libero per tutti, Eva Cantarella, stimata scrittrice e giurista con una profonda conoscenza del mondo antico, presenterà il suo ultimo libro "Contro Antigone" o dell'egoismo sociale, una pubblicazione che promette di scuotere i fondamenti della comprensione classica di una delle più emblematiche figure del mondo antico.
Pubblicato da Einaudi nel febbraio precedente, questo lavoro invita i lettori a guardare sotto una luce diversa Antigone, l'eroina tragica per eccellenza, la quale, sfidando le leggi della città per obbedire a precetti morali superiori, ha ispirato innumerevoli individui nella loro lotta contro la tirannia e l'oppressione. Cantarella si distacca dall'immagine tradizionalmente eroica e quasi incensurata di Antigone, per ritrarre una figura più complessa, fedele al testo sofocleo eppure sorprendente nelle sue sfumature.
L'autrice, notoria per la sua capacità di rileggere e interpretare il passato con occhi critici e moderni, offre così una provocatoria disamina dell'eroismo e della resistenza civile, intrecciando questioni etiche, storiche e sociali con la sua inconfondibile perizia filologica.
L'evento, oltre all'intervento serale aperto al pubblico, vedrà Cantarella protagonista di un'esclusiva sessione mattutina dedicata agli studenti del Liceo Botta, testimoniando l'importanza del dialogo tra le generazioni sulle lezioni del passato e le sfide del presente.
Per coloro che non possono partecipare di persona, l'evento sarà trasmesso in diretta su Zoom e YouTube, con iscrizione richiesta attraverso un apposito link per garantire l'accesso alla piattaforma. La diretta streaming su YouTube è accessibile a tutti, facendo del dibattito culturale un momento di condivisione esteso oltre i confini fisici.
Gli appassionati e i curiosi potranno inoltre trovare le opere dell'Autrice disponibili in loco, cortesia della collaborazione con la Libreria Mondadori Ivrea, permettendo così di portare a casa una parte dell'esperienza vissuta.
Il Forum Democratico del Canavese invita quindi la cittadinanza a partecipare a un incontro che si annuncia come un significativo momento di riflessione, un'occasione imperdibile per chi ama la letteratura, la storia e il dibattito intellettuale, così come per chi è semplicemente incuriosito da una nuova interpretazione di una storia antica che continua a influenzare il nostro modo di pensare e di essere al mondo.
|
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.