Cerca

Attualità

Dalla Thyssenkrupp a Brandizzo, storie di (stra)ordinaria insicurezza

Il della della sicurezza sul lavoro verrà affrontato nel corso dell'incontro organizzato dal Pd

Brandizzo

I binari della stazione di Brandizzo

Dettagli evento

"Dalla Thyssenkrupp a Brandizzo, storie di (stra)ordinaria insicurezza".

L'incontro organizzato dal Partito Democratico si terrà questa sera a Brandizzo alle 20,30 in sala consiliare, piazza Carlo Ala 5.

Il dibattito moderato da Massimiliano Quirico direttore di Sicurezza e Lavoro vedrà la presenza di Chiara Gribaudo (presidente Commissione Parlamentare Infortuni sul Lavoro), Giacomo Mattalia avvocato, i sindacalisti Claudio Papa (Fenealuil), Carlo Rivellino (Filca Cisl) e Massimo Cogliandro (Fillea Cgil).

La serata sarà introdotta da Monica Durante (consigliera del gruppo PD Brandizzo).

"Il tema della sicurezza sul lavoro ci mette da sempre tutti di fronte alla fragilità della nostra quotidianità - dicono gli organizzatori -. Morire svolgendo la propria attività lavorativa, in ambienti che dovrebbero essere sicuri e tutelanti della dignità delle persone è totalmente inaccettabile. Purtroppo continua a succedere tutti i giorni e i numeri aumentano di anno in anno. Successe nel 2007 alla ThyssenKrupp di Torino ed è successo di nuovo a Brandizzo il 30 agosto di quest’anno, nel mentre e anche successivamente altre morti bianche sono passate spesso in sordina".

Sono passati 16 anni e la situazione non sembra migliorata. "Il tema impone delle riflessioni importanti non solo sul perché accadono questi incidenti ma su cosa si può fare per ridurli ed evitarli. Proprio per questo nella nostra città, in collaborazione con l’associazione Sicurezza e Lavoro, abbiamo deciso di promuovere questo incontro".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori