AGGIORNAMENTI
Cerca
Evento
10 Settembre 2023 - 22:47
Michele Lessona
Dettagli evento
Data di inizio 23.09.2023 - 11:00
Data di fine 23.09.2023 - 21:00
Località
Tipologia
Prezzo 0,00 €
Nell'anno del bicentenario della nascita di Michele Lessona, la Città di Venaria Reale rende omaggio al suo cittadino più famoso con una serie di iniziative ideate per divulgare il valore culturale, scientifico e storico della vita e delle opere di questo grande protagonista del Risorgimento.
Laboratori "Michele Lessona. Il mestiere del naturalista"
Incontri didattici di approfondimento sulla professione del naturalista all'epoca dei cambiamenti climatici e uscite giornaliere alla scoperta della fauna minore di anfibi e rettili che popola il Parco Naturale La Mandria
Premio "Michele Lessona"
Premio di divulgazione scientifica, per la valorizzazione di forme innovative di espressione e comunicazione della scienza.
Tutti gli aggiornamenti sui laboratori e sul premio verranno comunicati prossimamente attraverso i canali istituzionali della Città.
Il progetto "Lessona 200" è un'iniziativa dell'Assessorato alla Cultura della Città di Venaria Reale, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Torino e realizzata in collaborazione con Regione Piemonte, Consorzio delle Residenze Reali Sabaude - La Venaria Reale, Ente di Gestione delle Aree protette dei Parchi Reali - Parco Naturale La Mandria, Museo Regionale di Scienze Naturali, Fondazione Via Maestra, Biblioteca Civica Tancredi Milone, Arnica Progettazione Ambientale, Pubblico-08 e Pro Loco Altessano-Venaria Reale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.