AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivreaestate35
20 Giugno 2023 - 00:00
Mon crime, la colpevole sono io
Dettagli evento
Data di inizio 04.09.2023 - 21:30
Data di fine 04.09.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Prezzo 6,00 €
Link https://www.rossetorri.it/ivreaestate35-mon-crime-la-colpevole-sono-io/
Film di François Ozon
con Nadia Tereszkiewicz, Rebecca Marder, Isabelle Huppert
Francia, 2023
Durata 102′
François Ozon torna al cinema firmando la regia di un giallo esilarante tratto da una pièce del 1934 di Georges Berr e Louis Verneuil. Mon Crime è ambientato nella Parigi degli anni ’30 e racconta la storia di Madeleine Verdie, una giovane attrice senza un soldo e anche senza talento, che viene accusata di omicidio: la vittima è un celebre produttore cinematografico. Grazie all’aiuto della sua migliore amica Pauline, un’avvocata senza impiego, riesce a dimostrare che l’uccisione è avvenuta per legittima difesa. Una volta assolta, Madeleine inizia una nuova vita ricca di da gloria e successo, fino a quando …
Mon crime, la colpevole sono io
Lunedì 4 settembre
Ore 21.30
Nel cortile del Museo Garda di piazza Ottinetti
Costo biglietti:
Intero: 6€
Ridotto: 5€*
*La riduzione si applica ai minori di 25, ai maggiori di 65 anni e ai soci di RosseTorri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.