AGGIORNAMENTI
Cerca
Video trend
10 Ottobre 2025 - 19:35
Scivolone clamoroso per Francesca Albanese, relatrice speciale dell’ONU per i territori palestinesi, che nel corso di un incontro pubblico ha pronunciato una battuta ritenuta offensiva verso i napoletani. Parlando delle manifestazioni in solidarietà con Gaza, Albanese ha detto ironicamente: «Per Gaza sono scesi in strada anche i milanesi, che di solito – a differenza dei napoletani – sanno che la mattina devono alzarsi per andare a lavorare».
Una frase che ha provocato un’ondata di indignazione sui social e nel mondo politico, soprattutto perché arriva da una donna che appena poche settimane fa aveva ricevuto la cittadinanza onoraria di Napoli, città che l’aveva accolta come simbolo di pace e impegno per i diritti umani.
Lo scrittore e meridionalista Angelo Forgione è stato tra i primi a replicare, parlando di «becero stereotipo» e di un insulto «inaccettabile in un contesto drammatico come quello palestinese». Forgione ha aggiunto con sarcasmo che «forse la Albanese conosce meglio Gaza che Napoli, e non sa che i lavoratori partenopei si alzano presto esattamente come quelli di Milano».
L’episodio ha generato sconcerto anche tra i sostenitori della relatrice ONU, già finita al centro di polemiche per le sue parole su Liliana Segre. Il Comune di Napoli, che aveva conferito il riconoscimento, non ha ancora commentato ufficialmente, ma il malumore cresce. In molti chiedono che le venga revocata la cittadinanza onoraria, ritenendo intollerabile che una rappresentante delle Nazioni Unite cada in un simile cliché classista e divisivo.
Nel frattempo, il video dell’intervento continua a circolare online, tra ironia e rabbia, mentre a Napoli — la città che l’aveva applaudita — resta l’amaro di un tradimento inatteso.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.