AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivreaestate35
19 Giugno 2023 - 23:02
Riccardo Milani
Dettagli evento
Data di inizio 07.08.2023 - 21:30
Data di fine 07.08.2023 - 23:59
Località
Tipologia
Prezzo 6,00 €
Link https://www.rossetorri.it/ivreaestate35-grazie-ragazzi/
Interverranno l’Associazione Volontari Penitenziari “Tino Beiletti” e Luca Vonella curatore dello spettacolo realizzato con i detenuti del Carcere d’Ivrea
Antonio Cerami è un attore di teatro che da tre anni non calca il palcoscenico e doppia film porno per arrivare a fine mese. Il suo amico Michele, che ha un lavoro stabile presso un piccolo teatro romano, gli trova un incarico insolito: sei giorni di lezioni di recitazione presso un carcere di Velletri allo scopo di far mettere in scena ai detenuti una serie di favole. È un progetto finanziato dal Ministero cui la direttrice del carcere, Laura, ha acconsentito senza troppo entusiasmo, ma a entusiasmarsi sarà Antonio, che deciderà di mettere in scena un progetto più grande: “Aspettando Godot” di Samuel Beckett, perché i detenuti “sanno cosa vuol dire aspettare: non fanno altro”. E così i detenuti lavoreranno per interpretare un testo complesso e impegnativo, con risultati tutti da scoprire.
Grazie ragazzi
Lunedì 7 agosto
Ore 21.30
Nel cortile del Museo Garda di piazza Ottinetti
Intero: 6€
Ridotto: 5€*
*La riduzione si applica ai minori di 25, ai maggiori di 65 anni e ai soci di RosseTorri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.