AGGIORNAMENTI
Cerca
Chiaverano
05 Giugno 2023 - 20:24
Viridiana Casali
Dettagli evento
Data di inizio 23.06.2023 - 21:00
Data di fine 23.06.2023 - 23:00
Località
Tipologia
Prezzo 10,00 €
Laboratorio di produzione di Morenica Cantiere Canavesano a cura di Viridiana Casali e Renato Cravero.
Con Monica Bizzo, Piero Bernardo Bronzo, Irma Cannatella, Andrea Gargiulo, Anna Iacovelli, Niccolò Marino, Fabio Ollearo, Roberto Serracchioli, Cristina Sibilio e con la partecipazione straordinaria di Oreste Valente (20 giugno).
Dal testo omonimo di Viridiana Casali, Marchetti Editore 2023.
In un Ferragosto di un prossimo futuro, un gruppo di persone in fuga si ritrova in un paese di montagna dove c’erano una volta un bosco e un lago.
Nonostante la siccità, la crisi energetica, la fine della democrazia, la guerra alle porte e una strana metamorfosi, la vita continua e con essa gli amori, i conflitti, i traffici e le compravendite, le serie TV, la politica e la più disperata smania di essere ricordati. Non possono mancare un adolescente difficile e una bambina perduta… The show must go on.
Una specie di brindisi di rinascita all’insegna del coup de théâtre.
Biglietti Intero € 10 – ridotto € 8 per under 18, tessera Legambiente, partecipanti ai tours di Life in Progress, studenti delle scuole superiori di Ivrea.
Prenotazione consigliata ai numeri: 338.7625380 – 347.9731968
Programma completo su morenica.org
Morenica_NET su facebook e su instagram
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.