AGGIORNAMENTI
Cerca
Eventi
19 Marzo 2023 - 15:44
Camminata enogastronomica
Dettagli evento
Data di inizio 26.03.2023 - 09:00
Data di fine 19.03.2023 - 17:00
Località
Tipologia
Domenica 26 marzo a Volpiano si svolge la Festa dei Camminatori, iniziativa inserita nell’ambito dei «Gruppi di Cammino» e che coinvolge il Comune, l’Asl TO4, il Cai (Club Alpino Italiano), Asd New Nordic Walking, Asd Nordic Walking Volpiano e Terra di Guglielmo, con numerosi percorsi e attività durante la giornata, con l’obiettivo di promuovere l’attività fisica, come strumento per la prevenzione di numerose malattie, e contemporaneamente far conoscere il territorio, le attività sportive e il patrimonio storico-culturale locale.
Le iscrizioni si raccolgono sul sito del Comune di Volpiano, informazioni al numero 371.6397971.
Il programma prevede il punto di ritrovo in piazza Cavour, alle 9.30 la partenza di «Viva il dì in Vauda» a cura del Cai (5 km), alle 9.45 «Linea verde», organizzato da Asd Nordic Walking Volpiano (12 km), alle 10 «In cammino tra le cascine» a cura del «Gruppo di Cammino» (7 km), alle 10.15 «Neurocamminata» a cura di Asd New Nordic Walking (5 km, massimo 30 partecipanti), alle 10.30 «Fate nel bosco» a cura del «Gruppo di Cammino» (5 km, massimo 30 partecipanti), dalle 15 «Scoprire Volpiano» organizzato dal «Terra di Guglielmo» (con cadenza ogni 20 minuti, su prenotazione e con gruppi da 20 persone), e alle 15.30 «Il sentiero degli Gnomi» a cura di Asd New Nordic Walking (3 km).
I bambini e le maestre dell’Istituto comprensivo di Volpiano raccontano in una mostra il progetto «Un miglio al giorno intorno alla scuola»; è presente la Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori) per la «Settimana della Prevenzione».
Così Marco Sciretti, assessore alla Promozione del territorio del Comune di Volpiano: «Con questa iniziativa vogliamo far avvicinare i cittadini, volpianesi e non, a quelle che sono le attività che le nostre associazioni svolgono sul territorio, creando una bella sinergia. Altro obiettivo che vogliamo perseguire è promuovere il progetto Mab Unesco, marchio di eccellenza di cui possiamo vantarci e di cui siamo parte integrante. Con questa iniziativa vorremmo creare l’inizio di un percorso sulla conoscenza del territorio nelle sue sfaccettature e sulla sostenibilità ma soprattutto nel rispetto dell’ambiente che ci circonda e che è la nostra casa».
Commenta Barbara Sapino, assessora alle Associazioni del Comune di Volpiano: «Una domenica per stare insieme all’aperto e godere dei numerosi percorsi in Vauda; un momento di incontro e condivisione grazie alla disponibilità delle associazioni del territorio che presentano passeggiate raccontate e animate».
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.