AGGIORNAMENTI
Cerca
07 Luglio 2021 - 19:11
Dopo i film “Cammino per Santiago”, a cura della Consulta Giovanile, e la partecipazione di don Roberto Repole, e il concerto di Valerio Liboni e la sua Liboband, questa settimana i druentini potranno passare diversi momenti in allegria e spensieratezza. A partire da questa sera, martedì 6 luglio, alle 21, nel cortile del Comune, con “Siamo fiori dello stesso campo: verde, sostenibilità, cultura”, la premiazione del concorso “Druento in Fiore”, a cura della Comunità Slow Food e degli Impollinatori Metropolitani.
Giovedì 8, alle 20.30, e sempre nel cortile comunale, sarà tempo del film “Coach Carter”. Un film sullo sport che educa. Al termine, momento di riflessione con don Riccardo Robella, cappellano del Torino FC.
La sera successiva, venerdì 9 luglio, alle 21, nel cortile comunale, concerto “Lucio, Fabrizio e gli altri”.
Martedì 13 luglio, alle 21, convegno “Druento si muove”, incentrato sulle esperienze sportive del paese, con focus sul Palio dei Borghi e i suoi protagonisti. L’Amministrazione Comunale richiede la prenotazione telefonica al numero 011-9940742, oppure via WhatsApp al numero 333-6172227 per la prenotazione dei posto ai diversi eventi, nel rispetto delle normative Covid. Per qualsiasi informazione, rivolgersi alla Segreteria del Comune di Druento, al numero 011-9940731.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.