Sono appena finite le riprese del nuovo film per la tv (lo vedremo se tutto va bene nel prossimo autunno) diretto dal celebre Alberto Negrin (quello del famosissimo cult IL SEGRETO DEL SAHARA) TANGO PER LA LIBERTA’ del quale vi è stato un gran vociferare. E perché? Col sostegno della Film Commission Piemonte la regione è stata trasformata nell’Argentina degli anni ’70.
Il film è tratto del romanzo semiautobiografico “Niente asilo politico” di Enrico Calamai e parla della vicenda umana di un gruppo di persone durante il Golpe Argentino del 1976. Un’opera quindi nobilissima negli intenti e pensiamo riuscita nella realizzazione (visto il curriculum di tutto rispetto del regista!).
Durante le riprese non sono mancati incidenti (nulla di grave per fortuna!) come lo schianto tra due auto di scena (che vedete sotto nell’immagine).


Location interessate: Villa Cimena (celebre edificio storico di Castagneto Po, To), L’Irv- Istituto di Riposo “Poveri vecchi”, il Magazzino di Artiglieria e Difesa Chimica di Torino, il Parco del Valentino, il Caffè Fiorio di Torino (già utilizzato varie volte dal Cinema e dalla Televisione), alcune ville del Quartiere Crocetta di Torino, l’Ex Manifattura Tabacchi di Torino, l’Ex Cimitero del Quartiere San Pietro in Vincoli (Torino), alcuni scorci di Carmagnola (To), qualche scorcio della Val di Susa (To) come Pragelato e Sauze (Cesana), Piazza Cattedrale di Asti.

