Si è conclusa con un meritatissimo terzo posto ed una grande soddisfazione nel cuore l'avventura del Chivasso Rugby Onlus, la prima società rugbistica in Italia nata per portare la palla ovale nel mondo del disagio e dell'handicap, al Primo Torneo Mondiale di Rugby Mixed Ability a Bradford, in Inghilterra. Dopo essersi giocata la finale con i padroni di casa, i Bumble Bee Barbarians, per soli due punti, la squadra guidata dal presidente Enrico Colzani ha battuto la Francia ai play off che si sono disputati venerdì 21 agosto, aggiundicandosi così il terzo gradino del podio. Un'esperienza, quella del mondiale, che ha permesso ai ragazzi del Chivasso Rugby- una quarantina di giocatori provenienti dalla fusione del Settimo Rugby Torino con il Chivasso Rugby Onlus- non solo di entrare in contatto con più di 400 partecipanti con e senza disabilità fisiche ed intellettive provenienti da oltre 10 paesi,tra cui Regno Unito, Francia, Irlanda, Belgio e Argentina, ma anche di giocare senza barriere e senza etichette. Il primo ad essere soddisfatto è proprio il presidente Colzani, che riferendosi ai play off giocati contro la Francia, ha commentato: “Abbiamo disputato una buona partita, molto corretta e giocata con spirito mixed ability, ossia nel pieno rispetto della composizione della squadra”. Poi ha aggiunto: “Con questa esperienza portiamo a casa un'immensità di ricordi, anche dal lato agonistico e sportivo, e la sensazione di aver partecipato a qualcosa di enorme. Io lavoro nel sociale- ha continuato Colzani-, sono abituato a stare in relazione con le persone, ma questa volta, in Inghilterra, abbiamo davvero sentito di essere una comunità umana di persone, dove l'inclusione è reale”. Ma, facendo un passo indietro, bisogna dire che forse il successo della squadra non sarebbe stato così forte se non fossero anche arrivate così tante dimostrazioni di affetto da parte dei loro tifosi: un in bocca al lupo speciale via web da parte dei nazionali italiani Martin Castrogiovanni e Sergio Parisse e da privati e da aziende come Giugiaro, Vaber e Progetti Medical che, con le loro donazioni, hanno consentito alla società sportiva di pagare le spese di viaggio della trasferta e salpare verso l’Inghilterra.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.