Cerca

CHIVASSO. La missione di gioia dei clown in ospedale. Insieme ai dottori...

Capita che camminando tra le corsie dell’Ospedale di Chivasso possiate incontrare degli strani “Dottori”, buffi e un po’ colorati che zampettando da un reparto all’altro, vadano alla ricerca di qualche sguardo da rallegrare. Parliamo dei clown di Corsia dell’associazione Vip Sognando Chivasso Onlus, dei volontari che con la loro presenza portano gioia ovunque ce ne sia bisogno, donando dei sorrisi. Con camici a strisce colorati e il loro inseparabile naso rosso, fanno il loro ingresso nelle stanze e con un palloncino o una piccola magia, provano a regalare un po’ di spensieratezza ad adulti e bambini.

Lo fanno ogni mese, quasi ogni weekend e il mercoledì pomeriggio, ma eccezionalmente hanno fatto visita nel reparto di Medicina Generale A e B anche venerdì 20 dicembre, in compagnia di “clown speciali.”

Con le magliette gialle dell’associazione e l’immancabile naso rosso, c’erano anche la Direttrice Sanitaria dell’Asl TO4 Sara Marchisio, il Direttore dell’Ospedale di Chivasso Dottor Alessandro Girardi, la Dottoressa Responsabile di reparto Fiammetta Pagnozzi e il Medico di famiglia Antonio Barillà.

Un servizio differente dal solito che è nato non solo con l’intento di portare un saluto ai pazienti prima del Natale, rendendo più colorato questo incontro, ma anche con l’obiettivo di valorizzare la presenza e l’importanza di questo volontario all’interno dell’Ospedale.

È importante prendersi cura del corpo, curando la malattia - dice il dottor Barillà -. Ma è altrettanto importante prendersi cura dello spirito di ogni persona ricoverata e loro compiono una bellissima attività, facendo sorridere chi sta attraversando un momento di sofferenza e di difficoltà”.

Una vera e propria Missione di Gioia quindi, che ha claun – contagiato proprio tutti, ma con il solo e unico obiettivo di portare un po’ di allegria indossando un semplice naso rosso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori