Cerca

CHIVASSO. Castello vs Marta. 60 vs 43 anni. La gerontocrazia

CHIVASSO. Castello vs Marta. 60 vs 43 anni. La gerontocrazia

Castello, Marta

Se vince Claudio Castello in maggioranza siederanno: Giovanni Scinica, Pasquale Centin, Cristina Peroglio, Domenico Barengo, Alfonso Perfetto, Stefano Mazzer, Tiziana Siragusa, Adriano Pasteris, Claudio Moretti e Fabrizio Debernardi. Se vince Clara Marta in maggioranza siederanno: Bruno Prestia, Roberto Zollo, Sara Tabone, Enzo Falbo, Angelo Foti, Patrizia Gallo, Matteo Doria, Andrea Tuninetti, Sandro Braghin e Emanuela Tappero. Se vince Claudio Castello l'età media dei consiglieri comunali di maggioranza sarà di 60 anni, di 65 quando si concluderà il mandato. Se vince Clara Marta l'età media scende a 43 anni e crescerà fino a 48. Se vince Claudio Castello la consigliera più anziana, a ottobre compirà 75 anni. Se vince Clara Marta il vecchietto del gruppo ne festeggerà 57. Se vince Claudio Castello il più giovane consigliere comunale avrà 43 anni. Se vince Clara Marta si siederanno tra le fila della maggioranza due donne una di 28 e l'altra di 29 anni. Se vince Claudio Castello 8 consiglieri comunali su 10 hanno già svolto in passato il ruolo di consigliere. Se vince Clara Marta gli "esperti" scendono a 3. Il dizionario Treccani definisce "gerontocrazia" un "Sistema politico fondato su una forma di governo oligarchica in cui il potere è detenuto da persone anziane. In senso lato, si definisce "gerontocrazia" la struttura gerarchica di un'organizzazione nella quale vi sia scarso ricambio generazionale ai vertici e perpetuazione dei ruoli e delle cariche più alte, di pertinenza esclusivamente dei medesimi soggetti, fino all'età avanzata.".  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori