AGGIORNAMENTI
Cerca
31 Luglio 2019 - 15:00
Egan Bernal ha trionfato al Tour de France
C’è il Canavese e tutta la montagna del Piemonte nelle gambe, nella testa e nel cuore di Egan Bernal che domenica scorsa è salito sul gradino più alto del podio davanti all’Arc de Triomphe ai Campi Elisi. Le Tour parla colombiano e canavesano. “Un’emozione grandissima per la nostra montagna, per chi la ama e la promuove - afferma Marco Bussone, Presidente Uncem - Nel giorno della tappa alpina a Vincenzo Nibali, Bernal sigilla il Tour e domenica vive la giornata più bella. Noi con lui. Tutto il Canavese con lui. Pertusio, Rivarolo, Rivara, Cuorgné, Belmonte e le grandi salite delle Vali Orco e Soana, Alpette, la Cialma... Una grande vittoria in giallo che ha nomi e cognomi canavesani ben precisi”.
Prima di tutto gli amici del ristorante Buasca e Giovanni Ellena, un canavesano a bordo dell’ammiraglia Androni Giocattoli Sidermec assieme al maestro Gianni Savio. E i nomi e cognomi di chi in Canavese gli vuole bene, che lo ha accolto e lo ha accompagnato anche nelle salite in bici. “Tutta la montagna piemontese, tutta l’Uncem li ringrazia e ringrazia Egan per le emozioni di questa storia di territorio - prosegue -. Il ciclismo è montagna, fatica, generosità e comunità. I nostri valori. Gioisco con i Sindaci e gli Amministratori dei paesi canavesani”.
La vittoria di Egan Bernal del Tour de France, l’arrivo in Canavese dalla Colombia, la sua forza, la crescita e la formazione in Italia confermano due grandi assi di lavoro che Uncem chiede da tempo a Federazioni sportive, alle Istituzioni e alla Politica di seguire insieme. Il primo è relativo agli investimenti per portare il grande ciclismo, le grandi corse sui territori montani piemontesi e italiani. “Penso al Serrù - aggiunge Bussone - al Colle delle Finestre, al Sestriere, alle grandi tappe cuneesi, ma anche alla Cascata del Toce consacrato dall’ultimo grande Pantani, al Giro Donne nelle Valli di Lanzo e a molto altro che ancora arriverà. Penso a una Grande partenza del Tour de France dal Piemonte nei prossimi cinque anni. Da Torino, con Cuneo e le nostre montagne. È importante lavorarci con la Regione Piemonte”. Secondo asse, quello della formazione dei giovani. Giovanni Ellena di Pertusio sta in ammiraglia e sa bene quanto è importante partire nella formazione delle nuove generazioni sulle due ruote. “Dopo il Team Brunero di Ciriè - conclude il Presidente Uncem - abbiamo pochissimo sul Canavese. Ci mancano i vivai. La politica, le istituzioni devono investire. Treviso lo ha fatto sul suo nuovo velodromo coperto. A Torino, il motovelodromo è abbandonato penosamente. Non è ammissibile, nella regione di Coppi, Girardengo, Brunero e dell’ultimo grande vincitore di due Giri, il nolese Franco Balmamion. Uncem si occupa di Enti locali, ma anche di territorio, di benessere, di outdoor, di marketing territoriale. Nel ciclismo c’è tutto questo. Egan Bernal, canavesano d’adozione, ce lo conferma e ci spinge a lavorare con il sistema di Enti locali”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.