Il calcio si ferma, il suo mercato no, anche ai tempi del coronavirus. Nessun affare in porto, per il momento, ma voci, buoni propositi, intenti, strategie, sogni, che potrebbero materializzarsi quando il periodo delle vacche magre sarà trascorso. Non resta che aspettare. Intanto, però, i tifosi si consolano con i sogni e li trasformano in desideri, per alleviare da un lato la 'quarantena' e per esorcizzare dall'altro l'incertezza legata al periodo più nero della Repubblica. Il Napoli è la società che, più di ogni altra, punta a pianificare il futuro a lungo termine. Il rinnovo di Mertens, ormai, sembra una pratica definita, sebbene manchino dettagli legati alla multa che il giocatore dovrà pagare alla società. Non è un dettaglio. Sul tavolo del ds Giuntoli c'è anche la questione relativa al possibile arrivo di Jeremie Boga dal Sassuolo (che ha realizzato l'ultimo gol in campionato prima dello stop). Il cartellino dell'ivoriano, però, non è completamente di proprietà del Sassuolo; c'è una piccola percentuale del Chelsea, che potrebbe riacquistarlo, a meno che il club partenopeo non rilanci con un'offerta cospicua. Ma potrebbe farlo solo dopo vere monetizzato la cessione di Lozano, che non rientra nei piani di Gattuso. Piace anche Loren Moron del Betis Siviglia, che ha una clausola da 60 milioni. C'è un altro giocatore che accende i sogni dei tifosi: è Sandro Tonali. Il centrocampista del Brescia è vincolato fino al 2021, ma fa gola a tanti club, fra i quali Inter e Juventus. Ma non solo: anche il PSG sembra interessato al giocatore che di certo Cellino non svenderà. Il Bayern Monaco dovrebbe riscattare dall'Inter il cartellino del croato Ivan Perisic, il cuo prestito annuale è stato pagato 5 milioni, ma il suo riscatto è fissato a 20. La Lazio dei miracoli, che si trova a un soffio dalla capolista Juventus, dovrà fare attenzione e blindare i propri gioielli: a cominciare da Francesco Acerbi, sul quale hanno messo gli occhi addosso l'Inter e il Chelsea. Federico Bernardeschi potrebbe non rinnovare con la Juve il contratto che scadrà nel 2022 e a quel punto accettare le lusinghe del Milan, il cui futuro tecnico resta però confuso. Dalla Juve potrebbe partire anche Pjanic, che interessa a PSG e Barcellona. Donnarumma studia l'inglese e intorno a lui aumentano le voci di un futuro in Premier. Sul portiere del Milan c'è pure il Manchester United, che non ritiene De Gea più un incedibile. Anche il City segue il gigante rossonero che, alla fine, potrebbe accettare la destinazione Paris Saint-Germain. Intanto, il suo procuratore Mino Raiola esce allo scoperto e dichiara a Marca di voler portare un top-player al Real Madrid. L'unico nome della sua scuderia che piace a Zinedine Zidane, e anche parecchio, è il centrocampista Paul Pogba che, però, sogna anche un ritorno alla Juve. Ma in quel gruppo di giocatori ci sono anche Haaland, Donnarumma, Ibrahimovic e tanti altri. Sempre Raiola avrebbe offerto Giacomo Bonaventura alla Roma: nel caso in cui il trasferimento non si concludesse è pronta a intervenire la Fiorentina. E' di oggi, infine, la notizia che Beppe Sannino ha lasciato la Honved Budapest, rescindendo il contratto che lo legava al club ungherese fino al 30 giugno. L'allenatore ha dichiarato di voler tornare a casa per stare vicino alla famiglia.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.