AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Gennaio 2020 - 16:49
Il Comune di Bollengo ha completato la dotazione organica dell’area demografica-amministrativa e sociale con l’assunzione della vincitrice del concorso indetto a fine agosto. Il nuovo Istruttore amministrativo è Federica Piana, laureata in Scienze dell’Amministrazione, già dipendente part time del Comune di Vische. Federica ha maturato esperienza lavorativa prima presso l’area direzionale amministrativa di una azienda informatica del settore Pubblica Amministrazione eporediese, poi, specializzatasi nell’area demografica, è risultata vincitrice di altri concorsi a livello regionale, ultimo quello del Comune di Vische, fino alla definitiva scelta di Bollengo dove ha preso servizio effettivo a tempo pieno a fine novembre scorso.
Resta invece al momento scoperta la posizione di agente di Polizia Municipale, in quanto il vigile in servizio, Lauro Renzo Gillio, 62 anni, grazie alla “quota cento” è andato in pensione. Dopo diversi anni di impegno lavorativo in attività del settore privato, Lauro era in servizio al Comune di Bollengo da 23 anni, prima quale impiegato amministrativo e successivamente quale Agente di Polizia Municipale, svolgendo con impegno e serietà un ruolo importante di servizio per la Comunità bollenghina. Il Consiglio comunale gli ha tributato un giusto riconoscimento per il suo impegno, ricordando anche l’attenzione posta al rapporto con le scuole, con incontri periodici di educazione civica con le scolaresche della scuola primaria.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.