Cerca

Etimologia

Nèmesi dal greco "Νέμεσις"

Personificazione nella mitologia greca e latina della giustizia distributiva e perciò punitrice di quanto, eccedendo la giusta misura, turba l’ordine dell’universo

Nèmesi dal greco  "Νέμεσις"

Proviene dalla radice Indio-europea “NEM” e dal greco “Nemo” e significa distribuzione e uguaglianza infatti originariamente Nemesis era la Dea della giustizia ma anche della vendetta, colei che distribuiva, colei che faceva in parti uguali, colei che soppesava, colei che garantiva l'ordine pubblico e la giustizia terrena. 

Secondo alcuni figlia di Zeus, secondo altri figlia di Oceano e Notte e poi posseduta dallo stesso Zeus nel tempio di Ramnunte.

Nemesi provvedeva soprattutto a metter giustizia ai delitti irrisolti o impuniti, distribuendo e irrogando gioia o dolore a seconda di quanto era giusto, perseguitando soprattutto i malvagi e gli ingrati alla sorte. 

Nella lingua comune col tempo si è trasformato il significato di Nemesi ed è diventato il cattivo il contro-bilanciamento per antonomasia!

Per esempio la nemesi di Batman è il Joker; è quel personaggio che compensa la bontà dell’eroe, diciamo l’antieroe!

A compensazione della bontà e la concretezza di Batman c’è la cattiveria e la follia di Joker. 

Pertanto la nostra Nemesi è il nostro più acerrimo nemico quello che compensa la parte più opposta a noi! 

È quindi a tutti gli effetti l’alter ego, l’opposto, la compensazione ... pertanto mi chiedo … è sbagliato avere un nemico?

Credo di NO!

Credo che invece ci riporta in equilibrio! Portando a galla la parte migliore di noi.

Rendendoci eroi nel quotidiano.

Proprio come in My Heros dei Foo Fighters, lo stesso Dave Grohl, front man e polistrumentista della band spiegò in un intervista che il brano è stato composto per essere una celebrazione dell’uomo comune e del suo straordinario potenziale e non in onore dell’amico Kurt Kobain come molti pensano. (in realtà quella è Friend Of A Friend, pezzo contenuto nell’album dei Foos intitolato In Your Honor e pubblicato nel 2005, ma è un’altra storia)

Ognuno di noi è l’eroe di se stesso e a volte riesce ad esserlo anche per qualcun altro.

Ognuno di noi può essere un diavolo per qualcun altro e nel peggiore dei casi anche per se stesso!

 

 

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori