AGGIORNAMENTI
Cerca
Etimologia
14 Marzo 2023 - 19:42
Proviene dalla radice Indio-europea “NEM” e dal greco “Nemo” e significa distribuzione e uguaglianza infatti originariamente Nemesis era la Dea della giustizia ma anche della vendetta, colei che distribuiva, colei che faceva in parti uguali, colei che soppesava, colei che garantiva l'ordine pubblico e la giustizia terrena.
Secondo alcuni figlia di Zeus, secondo altri figlia di Oceano e Notte e poi posseduta dallo stesso Zeus nel tempio di Ramnunte.
Nemesi provvedeva soprattutto a metter giustizia ai delitti irrisolti o impuniti, distribuendo e irrogando gioia o dolore a seconda di quanto era giusto, perseguitando soprattutto i malvagi e gli ingrati alla sorte.
Nella lingua comune col tempo si è trasformato il significato di Nemesi ed è diventato il cattivo il contro-bilanciamento per antonomasia!
Per esempio la nemesi di Batman è il Joker; è quel personaggio che compensa la bontà dell’eroe, diciamo l’antieroe!
A compensazione della bontà e la concretezza di Batman c’è la cattiveria e la follia di Joker.
Pertanto la nostra Nemesi è il nostro più acerrimo nemico quello che compensa la parte più opposta a noi!
È quindi a tutti gli effetti l’alter ego, l’opposto, la compensazione ... pertanto mi chiedo … è sbagliato avere un nemico?
Credo di NO!
Credo che invece ci riporta in equilibrio! Portando a galla la parte migliore di noi.
Rendendoci eroi nel quotidiano.
Proprio come in My Heros dei Foo Fighters, lo stesso Dave Grohl, front man e polistrumentista della band spiegò in un intervista che il brano è stato composto per essere una celebrazione dell’uomo comune e del suo straordinario potenziale e non in onore dell’amico Kurt Kobain come molti pensano. (in realtà quella è Friend Of A Friend, pezzo contenuto nell’album dei Foos intitolato In Your Honor e pubblicato nel 2005, ma è un’altra storia)
Ognuno di noi è l’eroe di se stesso e a volte riesce ad esserlo anche per qualcun altro.
Ognuno di noi può essere un diavolo per qualcun altro e nel peggiore dei casi anche per se stesso!
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.