AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Febbraio 2021 - 07:02
Nonostante il difficile periodo che stiamo vivendo, dove la pratica di attività sportiva è notevolmente penalizzata dalle restrizioni di carattere sanitario, il neonato settore giovanile con la scuola di Atletica Leggera dell’Olimpiatletica sta prendendo forma con quasi 20 iscritti di un’età variabile tra i 5 e i 14 anni. Un successo insperato all’inizio viste le condizioni di partenza, ma che fa ben sperare per il futuro. A seguire i giovanissimi atleti gialloneri c’è un allenatore esperto e molto preparato, nonché apprezzatissimo nell’ambiente, come Flavio Schiavino che ha seguito in carriera tanti atleti, alcuni dei quali stanno gareggiando a livello internazionale. In questa sua nuova avventura professionale Schiavino sarà assistito da Elisabetta Cason e da Maura Scotto.
Grande soddisfazione esprime il direttore sportivo dell’Olimpiatletica Alessandro Visentin: “Vedere i ragazzi e le ragazze praticare sport è sempre un successo per tutti. Se poi consideriamo questo periodo particolare dove anche gli allenamenti si svolgono in maniera diversa e spesso siamo costretti a sospenderli in base alle varie Ordinanze, tutto assume una valenza maggiore, considerando anche che non vengono organizzate le gare, ossia quelle competizioni che stimolano, danno obiettivi e ti fanno allenare meglio e creano gruppo”.
Anche il presidente giallonero Michele Iacovelli non nasconde la sua grande soddisfazione: “Pensare ad un settore giovanile con questi numeri per l’Olimpiatletica è un obiettivo insperato che va oltre le più ottimistiche previsioni, segno evidente che il nostro progetto funziona, che la nostra idea di sport e di gruppo viene apprezzata dai bambini e dalle famiglie. Poi, abbiamo la fortuna di contare su un gruppo di allenatori preparato e pieno di entusiasmo: questo è un altro segreto del nostro successo”.
Il 14 febbraio è in programma la prima vera gara, a quasi un anno di distanza dall’ultima: stiamo parlando del Cross di Borgaretto, una classica delle corse campestri, che quest’anno assume il ruolo di gara nazionale. Naturalmente, in questa occasione la presenza di atleti dell’Olimpiatletica sarà numerosa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.