AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Febbraio 2025 - 18:11
E' stato condannato a 21 anni di carcere, Giovenale Aragno, accusato di aver ucciso a bastonate la moglie, Silvana Arena.
E' il 7 agosto 2022, quando, in un appartamento di Venaria Reale, il sangue di Silvana Arena, 74 anni, si è mischiato alla polvere di una casa ormai satura di litigi e rancori. A impugnare il bastone che l’ha uccisa è stato l’uomo con cui aveva condiviso una vita intera e con il quale aveva avuto le figlie Sabrina e Letizia, Giovenale Aragno, all’epoca 72enne.
Oggi, il pubblico ministero Daniele Piergianni della Procura di Ivrea ha chiesto per lui 18 anni di carcere. Una pena più bassa rispetto a quella stabilita dalla Corte d'Assise di Ivrea presieduta dalla giudice Stefania Cugge che ha riconosciuto all’imputato tre attenuanti: la parziale incapacità di intendere e volere, il risarcimento del danno, 240mila euro dati alla figlia Sabrina e al nipote Davide; e le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti del vincolo coniugale e della crudeltà con cui Aragno ha ucciso la moglie.
La difesa, affidata all' avvocato Roberto Caranzano del foro di Asti, spiega: "La Corte ha parzialmente accolto le nostre richieste mantenendo la pena nel minimo con la concessione delle attenuanti. Abbiamo evitato l'ergastolo. La pena è stata contenuta in 21 anni che è il minimo stabilito per l'omicidio. Le attenuanti sono state riconosciute con un giudizio di equivalenza sulle aggravanti. Se fossero state giudicate prevalenti, invece, la pena sarebbe stata quella che noi abbiamo chiesto, sui 13/14 anni. Una pena giusta".
L'avvocato Caranzano poi annuncia: "Faremo ricorso in Appello. Questa minima variazione rispetto alla sentenza attuale comporta una grossa riduzione di pena per una persona che avendo già 76 anni, qualsiasi pena comminata, sarà una pena definitiva".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.