Cerca

Attualità

L'incredibile storia della Poiana salvata al 43° piano del Grattacielo della Regione Piemonte (VIDEO)

La Poiana è tornata a volare grazie al CANC di Grugliasco

Dopo essere stata trovata ferita e impossibilitata a volare, una Poiana è finalmente tornata libera grazie alle cure ricevute presso il Centro Animali Non Convenzionali (CANC) di Grugliasco. Il rapace era stato recuperato al 43° piano del grattacielo dell’amministrazione regionale in piazza Piemonte a Torino, su segnalazione dei dipendenti della Regione Piemonte. Intrappolata e con un trauma cranico, la Poiana è stata affidata alle cure degli esperti del CANC, che hanno operato nell’ambito del progetto “Salviamoli Insieme”, finanziato dalla Città Metropolitana di Torino.

Il percorso di riabilitazione ha incluso una fase di test nel tunnel appositamente allestito presso il CANC per valutare la capacità del rapace di riprendere il volo. Grazie a questi sforzi, l’animale è stato infine liberato in un ambiente naturale idoneo, ritrovando così la sua libertà.

Cosa fare se si avvistano animali in difficoltà

Il CANC, in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino, offre un servizio fondamentale per la salvaguardia della fauna selvatica, specie quella pericolosa o difficile da gestire per i comuni cittadini. La convenzione prevede l'intervento della Struttura Didattica Speciale Veterinaria dell'Università di Torino e del personale specializzato nella tutela della fauna e flora.

Il servizio “Salviamoli Insieme on the road” è attivo 24 ore su 24 e opera attraverso una linea telefonica dedicata: al 349-4163385 rispondono i tecnici faunistici che si occupano del recupero di ungulati, carnivori pericolosi, rapaci e ofidi. Per i casi di animali selvatici portati dai privati cittadini al CANC, è disponibile il numero 366-6867428, al quale rispondono i veterinari in reperibilità. Le segnalazioni possono essere inviate anche via e-mail all'indirizzo infofauna@cittametropolitana.torino.it.

Il lavoro del CANC e dei servizi correlati rappresenta un pilastro importante nella protezione della biodiversità, garantendo interventi tempestivi e specializzati per ogni situazione di emergenza legata alla fauna selvatica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori