AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Agosto 2024 - 22:13
Dopo essere stata trovata ferita e impossibilitata a volare, una Poiana è finalmente tornata libera grazie alle cure ricevute presso il Centro Animali Non Convenzionali (CANC) di Grugliasco. Il rapace era stato recuperato al 43° piano del grattacielo dell’amministrazione regionale in piazza Piemonte a Torino, su segnalazione dei dipendenti della Regione Piemonte. Intrappolata e con un trauma cranico, la Poiana è stata affidata alle cure degli esperti del CANC, che hanno operato nell’ambito del progetto “Salviamoli Insieme”, finanziato dalla Città Metropolitana di Torino.
Il percorso di riabilitazione ha incluso una fase di test nel tunnel appositamente allestito presso il CANC per valutare la capacità del rapace di riprendere il volo. Grazie a questi sforzi, l’animale è stato infine liberato in un ambiente naturale idoneo, ritrovando così la sua libertà.
Il CANC, in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino, offre un servizio fondamentale per la salvaguardia della fauna selvatica, specie quella pericolosa o difficile da gestire per i comuni cittadini. La convenzione prevede l'intervento della Struttura Didattica Speciale Veterinaria dell'Università di Torino e del personale specializzato nella tutela della fauna e flora.
Il servizio “Salviamoli Insieme on the road” è attivo 24 ore su 24 e opera attraverso una linea telefonica dedicata: al 349-4163385 rispondono i tecnici faunistici che si occupano del recupero di ungulati, carnivori pericolosi, rapaci e ofidi. Per i casi di animali selvatici portati dai privati cittadini al CANC, è disponibile il numero 366-6867428, al quale rispondono i veterinari in reperibilità. Le segnalazioni possono essere inviate anche via e-mail all'indirizzo infofauna@cittametropolitana.torino.it.
Il lavoro del CANC e dei servizi correlati rappresenta un pilastro importante nella protezione della biodiversità, garantendo interventi tempestivi e specializzati per ogni situazione di emergenza legata alla fauna selvatica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.