AGGIORNAMENTI
Cerca
Borgaro Torinese
21 Agosto 2024 - 06:30
Un uccellino esotico, lontano dalle sue terre d'origine, è stato trovato a Borgaro Torinese.
Si tratta di un parrocchetto monaco blu che, con le piume arruffate e lo sguardo perso nel vuoto, è stato rinvenuto, il 17 agosto scorso, in zona via Gramsci.
L’uccellino, inanellato e visibilmente provato, è stato affidato alle cure del Centro Animali non Convenzionali (Canc) di Torino, una struttura specializzata nell'assistenza di specie animali meno comuni. Il Canc, dipendente dall'ospedale veterinario universitario, è un punto di riferimento per la cura e il recupero della fauna selvatica nella città metropolitana di Torino.
Attraverso i propri canali social, il Canc ha lanciato un appello per ritrovare il proprietario del parrocchetto. L'obiettivo è quello di restituire l'animale alla sua famiglia, ma anche di sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di prendersi cura degli animali esotici, spesso tenuti come compagni e poi abbandonati quando diventano ingombranti o difficili da gestire.
Il Canc svolge un ruolo fondamentale nel territorio, offrendo un servizio prezioso sia per gli animali selvatici feriti o in difficoltà, sia per i proprietari di animali esotici che necessitano di assistenza specializzata.
La struttura, nata con l'obiettivo di fornire agli studenti di veterinaria l'opportunità di approfondire lo studio di specie non convenzionali, si è nel tempo affermata come un punto di riferimento per la comunità scientifica e per tutti coloro che amano gli animali.
Il ritrovamento del parrocchetto monaco blu a Borgaro Torinese è un'occasione per riflettere sulla nostra responsabilità nei confronti degli animali. Acquistare un animale esotico è una decisione importante che richiede impegno e dedizione. Prima di portare a casa un nuovo compagno, è fondamentale informarsi sulle sue esigenze e assicurarsi di potergli garantire una vita dignitosa.
L’appello lanciato dal Canc è chiaro e merita un’adeguata diffusione: il parrocchetto monaco blu attende di tornare “tra le braccia” della sua famiglia. Chiunque abbia informazioni utili è invitato a contattare il centro.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.