AGGIORNAMENTI
Cerca
Social
25 Dicembre 2023 - 21:16
Sprizzano di gioia, incontenibili, a ritmo di musica. Il video più virale di questo Natale? E' dei Masaka Kids Africana un gruppo di giovanissimi ugandesi (il più piccolo ha soli due anni) dal passato difficile (hanno perso uno o entrambi i genitori per guerre, carestie e malattie).
All'orfanotrofio di Masaka sono in 24 ed è qui che hanno ritrovato il sorriso e la voglia di divertirsi con contagiosi balli di gruppo. Di video ne hanno fatti tanti e il loro canale YouTube è seguito da milioni di persone in tutto il mondo.
Ogni ballo, ogni canzone, trasmette messaggi impegnati: contro il razzismo, contro lo sfruttamento infantile, contro la diffusione del coronavirus.
Con loro c’è Suuna Hassan, un giovane di 29 anni che ha lasciato il lavoro di elettricista per dedicarsi alla cura e alla protezione di questi bambini.
L’Uganda è uno dei paesi con il maggior numero di orfani al mondo, oltre 2,4 milioni di bambini non hanno genitori a causa dell’AIDS, della povertà estrema e dei decenni di conflitti civili.
Uno dei bambini Namubiru è stato trovato in un bidone della spazzatura e Kigundu a vagare per la città di Kampala quando aveva solo due anni.
Grazie al progetto Masaka Kids Africana, oggi questi bambini hanno ricominciato a sperare lasciandosi dietro le spalle le brutte esperienze, saltellando e danzando energici nel cortile dell’orfanotrofio.
Per aiutare e sostenere la loro associazione CLICCA QUI
IL SITO www.masakakidsafricana.com
Non è difficile trovare bambini - a volte anche neonati - che lavorano per le strade di Kampala, costretti a mendicare tra auto e orde di persone.
Rory Truell, segretario generale della Federazione internazionale degli assistenti sociali, ha recentemente riferito che i bambini per strada nascono in schiavitù: costretti a mendicare mentre gli uomini in piedi nelle vicinanze li sorvegliano.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.