AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
06 Luglio 2023 - 23:52
Gli eporediesi sanno che esiste ma non tutti la conoscono davvero. Dici “Torre Balfredo” e s’apre un mondo. Per intanto non è quartiere. E’ una frazione vera e propria a circa 5 chilometri dal capoluogo, al confine con Albiano d’Ivrea.
“Torre” per via di una torre di origine romana descritta in alcuni documenti del 1338. Balfredo da “Balfredus” nome di un’antica macchina da guerra un tempo utilizzata per gli assedi. Cos’è rimasto nel dna? Niente…! Solo pacifici, serafici e sorridenti cittadini. L’altro pomeriggio, alla terza tappa del tour dell’Amministrazione comunale in giro per la città, in una trentina si son fatti trovare nel giardinetto “imboscato” in mezzo ai campi, subito dopo l’ex Consorzio Agrario, a qualche centinaio di metri dalla scuola. A chi sarà mai venuto in mente di farlo laggiù è un mistero, anzi no...
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO A QUESTO LINK
SE TI REGISTRI PUOI LEGGERLO GRATIS
https://edicola.giornalelavoce.it/lavoce/includes/shop/privacy.jsp?viewProducts=true&viewProducts=true&viewProducts=true&idProdotto=0&idPagamento=0&idGateway=0&login=true&public_authority=false&idGateway=0&login=true&public_authority=false&idGateway=0&login=true&public_authority=false
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.