AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
24 Maggio 2023 - 11:32
Il cibo è condivisione. Pasquale Dell’Aquila, coordinatore della Caritas di Settimo, ha spiegato così il progetto “Love food”. Il cibo non sprecato diventa un veicolo che unisce tante realtà del territorio, come la Caritas, il Rotary Club Settimo, la scuola per cuochi Enaip e altre attività economiche, ognuna impegnata per dare il proprio contributo ad uno dei progetti più virtuosi della storia della città.
Sabato 20 maggio, il progetto è stato “degustato” a tavola nel salone parrocchiale della San Vincenzo, un locale che, come ha anche sottolineato don Antonio Bortone, è stato messo a punto dai giovani volontari degli Oratori di Settimo, un’altra realtà che è un fiore all’occhiello della città.
“Le eccedenze alimentari vengono ritirate dai supermercati e quest’anno anche dalle scuole, grazie all’impegno degli insegnanti - racconta Pasquale dell’Aquila - . Poi seguono due strade: vanno distribuite direttamente alle famiglie seguite da Caritas e centro d’ascolto, oppure vanno alla scuola Enaip, per la trasformazione del cibo. Con questi di stasera nel corso dell’anno sono stati distribuiti oltre 2000 pasti”. La preside dell’Enaip, Isabella del Vecchio, ha gratificato i suoi allievi diventando la loro portavoce: “Abbiamo adeguato la didattica - ha detto - a questo progetto che trasmette valori importanti ai nostri giovani allievi di 14 o 15 anni”.Alla serata hanno partecipato anche la sindaca Elena Piastra, l’assessore all’istruzione, Alessandra Girard e il parroco don Antonio Bortone e tanti altri ospiti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.