AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
13 Aprile 2023 - 16:54
Con i tempi che corrono, la pandemia appena lasciata alle spalle, la concorrenza di internet e le nuove e già consolidate abitudini, ci vuole un coraggio così.
Ci vuole un coraggio così non solo a non lasciare, ma addirittura a raddoppiare.
“Love is…”.
Iniziava così, al suo ospite di turno, la rubrica “A tu per tu con…” che Patrizia Martini teneva fino ad una decina di anni sul giornale La Voce.
Patrizia Martini nel suo nuovo negozio a Torino
Tra gli ospiti del suo salotto, qualche vip locale, qualche promettente futuro big come un giovanissimo Pecco Bagnaia, tantissimi chivassesi ma non solo.
Oggi, che ha appena aperto il suo secondo negozio in via Mazzini a Torino dopo quello che dal 2008 conduce in vicolo del Portone 4 a Chivasso, a Patrizia Martini “love is…” lo chiediamo noi.
“Love is… tutto questo - sorride mentre allarga le braccia e si guarda intorno, nella sua nuova boutique torinese che porta sempre la sua firma -. E’ sentire con il cuore: sentire che tutto quello che abbiamo intorno è amore e vita. E’ crederci, sempre”.
E a Patrizia Martini, moglie e madre di due ragazze, la voglia di crederci non è passata mai. Fin dai primi duemila, quando lasciava il miraggio del posto fisso per lanciarsi nel mondo del commercio.
Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata tanta. E tanta ancora ne passerà.
Patrizia Martini, per chi non lo sapesse ancora, è una commerciante di Chivasso che nella sua boutique di vicolo del Portone 4 serve le clienti con abiti alla moda delle più prestigiose marche.
Dall’8 di aprile ha aperto anche in centro a Torino: un negozio più piccolo di quello di Chivasso - “il fratellino”, come lo chiama, sorridendo lei - che si rivolge anche ad un pubblico lievemente differente.
“La follia ha giocato un ruolo importante in questa mia decisione - sorride -. E’ stato un po’ un colpo di testa, un buttare avanti l’istinto prima della ragione. Ho scelto Torino per l’energia magica che sento qui, perché infondo per me donna che arriva da un piccolo paese di provincia avere un’attività a Torino è sempre stato un sogno. Non un’ossessione, ma un desiderio: per cui mi sono buttata, non senza qualche paura”.
Il negozio "Patrizia Martini" in vicolo del Portone 4 a Chivasso
Qualche anno fa, in un’intervista pubblicata sul nostro giornale, alla domanda “che consigli ti senti di dare a chi, poco più che ventenne oggi, com’eri tu ieri, decide di buttarsi nel commercio?”, rispondeva di "non farlo".
Cos’è cambiato, oggi, nella sua testa più che nel mondo fuori?
“Oggi mi sento come una barca in mezzo al mare - risponde -. Ho il negozio di Chivasso, la mia barca, ma nella vita bisogna sempre superare se stessi: forse sono diventata più coraggiosa, quindi pur essendo in mezzo al mare, ho deciso di guardare avanti. D’altronde, funziona solo se ci credi. E io ci credo”.
“Dove mi vedo tra 10 anni - risponde scherzando ma non troppo -? Un po’ a Chivasso, un po’ a Torino, un po’ nel mio futuro negozio in Liguria o in quello che aprirò a Roma. Sarò dove le mie clienti lo vorranno. Nella vita bisogna sempre sognare in grande e io continuerò a farlo, sempre”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.