AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
12 Aprile 2025 - 18:27
È successo tutto intorno alle 18, all’In’s di via Platis a Chivasso, in una fascia oraria in cui il discount era ancora pieno di clienti intenti a fare la spesa dopo il lavoro. Un uomo è stato sorpreso a rubare generi alimentari e nel giro di pochi minuti la situazione è degenerata in un’escalation di violenza e panico.
Prima le urla, poi i calci, i pugni, le minacce al personale. In un attimo l’uomo è andato fuori controllo, iniziando a spaccare tutto: le vetrine, le porte automatiche d’ingresso, parte dell’arredamento interno. Infine, quando sono arrivati i carabinieri, ha sfogato la sua furia sull’auto di servizio, colpendone il finestrino con una violenta testata.
Alla scena hanno assistito decine di clienti, alcuni dei quali si sono rifugiati dietro le casse, altri sono fuggiti fuori, spaventati e increduli. “Non si capiva più niente. Urlava, lanciava oggetti, sembrava impazzito”, ha raccontato un testimone ancora scosso. I dipendenti, visibilmente provati, hanno allertato il 112 e nel giro di pochi minuti sono arrivate tre pattuglie dei carabinieri.
Ma nemmeno l’arrivo delle forze dell’ordine è bastato inizialmente a calmare l’uomo, che ha continuato a minacciare e a dare in escandescenze, rendendo necessario l’intervento congiunto dei militari per immobilizzarlo.
“Vengono sempre qui quelli che stazionano in stazione”, hanno commentato sconsolate le commesse, esasperate da una situazione che definiscono quotidiana. “Li conosciamo ormai, sono sempre gli stessi. Entrano, fingono di fare la spesa, e poi rubano, provocano, urlano. Ma oggi è stato troppo. Ha distrutto tutto, poteva ferire qualcuno. Abbiamo bisogno di una guardia armata, qui si lavora nel terrore”.
L’uomo, una volta bloccato, è stato portato via in stato di fermo. Non si conoscono ancora le sue generalità, ma pare si tratti di un soggetto noto nella zona per precedenti episodi simili. Spesso – secondo quanto riferito dal personale – gravitava nei pressi della stazione ferroviaria poco distante, zona da tempo al centro di segnalazioni per degrado, bivacchi e microcriminalità.
Nel punto vendita, intanto, si contano i danni: vetri spaccati, porte divelte, scaffali rovesciati, e soprattutto la sensazione che nulla cambierà. “Domani sarà di nuovo tutto come prima, o forse peggio”, ha detto una delle commesse con voce amara. Una frase che, più di ogni altra, racconta il senso di abbandono e impotenza con cui molti lavoratori del commercio convivono ogni giorno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.