AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
26 Gennaio 2025 - 19:31
Un intervento di straordinaria umanità ha evitato una tragedia nel quartiere Madonna di Campagna a Torino. Un ragazzo di vent’anni, in preda alla disperazione, si era barricato in cucina, puntandosi un coltello alla gola e minacciando di togliersi la vita. La situazione, gravissima, è stata risolta grazie alla sensibilità e al coraggio di due agenti del commissariato locale, accorsi prontamente nell’appartamento.
Una volta sul posto, i due poliziotti hanno scelto di affrontare la crisi in modo diverso: non con fermezza, ma con empatia. Si sono rivolti al giovane con parole cariche di comprensione e vicinanza emotiva. «Per favore, posa il coltello e parliamo. Ti parliamo da amici, non da poliziotti. Se hai dei problemi, vieni in ufficio, usciamo e andiamo a prenderci una birra insieme», ha detto uno degli agenti, cercando di guadagnare la fiducia del ragazzo.
Le loro parole hanno fatto breccia. Dopo alcuni minuti di tensione, il giovane ha abbassato il coltello, lo ha gettato a terra e si è lasciato andare a un abbraccio con i poliziotti. Un gesto che ha raccontato più di mille discorsi: il dramma di un momento di disperazione e la forza del dialogo e dell’umanità.
L’episodio ha suscitato la commozione del Viminale, che ha voluto esprimere il proprio apprezzamento per l’operato dei due agenti. In un comunicato ufficiale, si legge: «Immagini che, più di mille parole, raccontano l'impegno delle donne e degli uomini delle nostre forze dell’ordine e il loro essere sempre al fianco di chi ha bisogno. Fieri di voi».
Con un coltello puntato al collo un ragazzo di vent’anni minacciava di togliersi la vita. Una volta arrivati nell’appartamento, i due agenti della @poliziadistato del Commissariato di Madonna di Campagna (TO) gli hanno parlato con il cuore, rassicurandolo fino a che il giovane ha… pic.twitter.com/LSGWb6mj4s
— Il Viminale (@Viminale) January 26, 2025
Questa vicenda sottolinea ancora una volta il ruolo fondamentale delle forze dell’ordine, che non si limitano a garantire la sicurezza, ma sanno anche offrire conforto e sostegno in momenti di estrema difficoltà.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.