Cerca

Cronaca

Smantellata rete di falsi dentisti: quattro studi sotto sequestro (VIDEO)

L'operazione è della Guardia di Finanza di Torino

Tre falsi dentisti operanti a Torino sono stati smascherati dalla Guardia di Finanza, dopo un’articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica. Quattro studi odontoiatrici, distribuiti in vari quartieri del capoluogo piemontese, sono stati posti sotto sequestro. Dietro la gestione degli studi c’erano tre individui privi di titolo di studio e senza alcuna autorizzazione per esercitare la professione medica.

Le indagini, condotte dai Finanzieri del 1° Nucleo Operativo Metropolitano Torino, hanno avuto un primo significativo risultato già nel mese di aprile, quando tre studi dentistici sono stati individuati e chiusi. I falsi dentisti, operando in sinergia, avevano adottato una politica di tariffe particolarmente vantaggiose, riuscendo così a ottenere una considerevole clientela.

L'operazione è della Guardia di Finanza

Uno degli indagati, tuttavia, non si è arreso. Dopo il sequestro dei suoi studi, ha tentato di aggirare le autorità riorganizzando la sua attività sotto una nuova veste giuridica: una società di capitali con la parvenza di una clinica poliambulatoriale. Nonostante la presenza di un direttore sanitario, l’indagato ha continuato a esercitare illegalmente la professione odontoiatrica, fino al recente sequestro operato dalle Fiamme Gialle.

Le indagini hanno rivelato un quadro ancor più preoccupante: le cure odontoiatriche venivano accompagnate dal rilascio di certificati medici, corredati da prescrizioni di medicinali. Tali certificati recavano il timbro di un inconsapevole professionista, regolarmente iscritto all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino, completamente estraneo ai fatti.

L’analisi della documentazione sequestrata, comprese le agende con i nomi dei pazienti e le somme pagate, ha permesso di stimare che l’attività illecita abbia fruttato ai tre falsi dentisti circa un milione di euro dal 2023. Questi proventi saranno oggetto di ulteriori indagini amministrative per l’eventuale tassazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori