AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
15 Dicembre 2022 - 23:39
Un telefonino che lo riprende da lontano. Un uomo che sbuca tra le auto in transito in via Torino a Carmagnola, indossando una felpa con il cappuccio tirato su sul capo.
In pugno una pistola: mentre passano un camper e una Fiat Panda, l'uomo esplode tre colpi di pistola verso il cielo, tra i condomini della strada, mentre urla frasi incomprensibili.
E' il 7 dicembre scorso, poco dopo la partita vinta dal Marocco ai calci di rigore contro la Spagna.
Un frame del video che ritrae l'uomo con la pistola in mano
In una settimana il video è diventato virale, girando di chat in chat su whatsapp e su telegram, su migliaia di cellulari.
E' lui "l'uomo della sfida" anticipata qualche giorno prima della partita degli ottavi di finale del mondiale tra Marocco e Spagna da un meme circolato in rete.
"Questa sera non sei marocchino se non bruci via Torino".
Il meme che è circolato sui social
Via Torino è quella che attraversa Carmagnola.
Non c'è altro da aggiungere.
Se non che l'indignazione corre veloce da un cellulare all'altro.
Un gesto pessimo e inquietante, ma fortunatamente isolato nel mare dei festeggiamenti che hanno coinvolto anche la città di Torino e le sue periferie per la splendida avventura del Marocco ai mondiali del Qatar 2022, terminata mercoledì sera con l'eliminazione in semifinale - il Marocco è la prima squadra africana ad arrivare così lontano in un mondiale di calcio - ad opera della Francia.
Le imprese della squadra del Marocco in questi giorni hanno riversato in strada a Torino e dintorni migliaia di cittadini della comunità magrebina per fare festa.
Cortei in macchina e a piedi, fuochi d'artificio, abbracci, canti: la gioia per i Leoni d'Atlante è esplosa nel quartiere di Barrieria di Milano, nella zona Nord della città, in corso Giulio Cesare, nel quartiere centrale di San Salvario, vicino alla stazione ferroviaria di Porta Nuova, e nelle città dell'hinterland come Moncalieri, Settimo Torinese e, appunto, Carmagnola.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.