AGGIORNAMENTI
Cerca
Televisione
24 Luglio 2025 - 22:46
Ad agosto su Canale 5 andrà in onda l’ultimo atto di una delle serie più seguite degli ultimi anni: “Sissi” si prepara a salutare il suo pubblico con la quarta e ultima stagione, ambientata nuovamente nel vortice di emozioni, intrighi e tragedie della corte imperiale austriaca. Sei nuovi episodi, distribuiti in due o tre prime serate ancora da definire ma presumibilmente in calendario poco prima di Ferragosto, chiuderanno il cerchio narrativo sulla figura storica di Elisabetta di Baviera, interpretata ancora una volta da Dominique Devenport, con Jannik Schümann nei panni dell’Imperatore Franz Joseph I.
Questa nuova stagione si apre con un evento drammatico: Sissi cade da cavallo a Corfù, riportando ferite che avranno ripercussioni importanti. Nel frattempo, Louis, fratello dell’Imperatrice, riceve dal padre il consenso al fidanzamento con Henriette Mendel, cantante lirica e donna di origini borghesi, in un’epoca in cui i matrimoni al di fuori della nobiltà erano ancora mal tollerati.
Sissi 4, la serie prossimamente su Canale 5: la trama e il cast | Mediaset Infinity
Proprio la notizia della caduta di Sissi provoca un grave contraccolpo: il duca di Baviera, loro padre, è colpito da infarto. Franz Joseph, per proteggerlo, decide inizialmente di non informare la moglie sulle sue condizioni. Ma la verità non può restare nascosta: la morte del duca costringe la famiglia a fare i conti con un altro dolore.
Sissi si reca allora a Possenhofen, dimora della sua infanzia, dove scopre che la permanenza concessa alla famiglia sarà di soli tre mesi: il castello ha cambiato proprietario e la duchessa Ludovica di Baviera è completamente ignara sia dello sfratto imminente sia del fidanzamento del figlio con una “non nobile”.
Nel frattempo, anche la giovane Sophie Charlotte, sorella di Sissi, si ritrova invischiata in un intreccio amoroso proibito: si innamora di Ludovico II di Baviera, ma si scontra con la ferma opposizione della madre. Un’altra trama di scontro tra desideri personali e rigidi dettami sociali.
Sarà dunque un’ultima stagione all’insegna di sentimenti contrastanti, segreti di famiglia e rivoluzioni interiori, mentre il destino di Sissi si avvicina al suo epilogo. La serie, già distribuita in oltre 100 paesi, si è imposta come uno dei successi internazionali della fiction europea, capace di mescolare la forza della ricostruzione storica con un tono emotivo e contemporaneo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.