Cerca

Torino

Risate sotto le stelle: uno spettacolo d'insieme ma unico

Grandi nomi della scena locale e un pubblico entusiasta per lo spettacolo condotto da Beppe Braida: successo per una serata di puro intrattenimento

È stata una vera festa dello spettacolo quella andata in scena martedì sera al Parco Dora Live, dove un varietà brillante e coinvolgente ha intrattenuto il pubblico con un susseguirsi di performance tra comicità, musica e colpi di scena. Una serata che ha messo in luce il talento di alcuni tra i più apprezzati artisti della scena locale, capaci di dar vita a uno show travolgente e mai scontato.

A orchestrare il tutto, con la consueta ironia e professionalità, Beppe Braida, volto noto del cabaret italiano, che ha assunto il ruolo di mattatore e presentatore. Braida ha saputo coniugare ritmo e leggerezza, creando un filo conduttore tra gli interventi dei comici e contribuendo a dare continuità e dinamismo all’intero spettacolo.

Il varietà ha visto alternarsi sul palco nomi come Cristiana Maffucci, Mauro Villata, Elena Ascione, Diego Casale, Max Pieriboni, Enrico Luparia e Dario D'Angiolillo. Ognuno di loro ha portato la propria cifra stilistica: dalla satira pungente alla comicità surreale, dall'umorismo di situazione alle gag improvvisate. Il pubblico ha risposto con entusiasmo, premiando ogni intervento con risate fragorose e applausi calorosi.

Il cast di cab41 show sul palco del Parco Dora

Ma non è stata solo una serata dedicata alla risata. Accanto al cabaret, lo spettacolo ha offerto anche suggestivi momenti musicali dal vivo e numeri di magia che hanno saputo sorprendere e incantare. Un’alternanza sapiente di registri e linguaggi espressivi, che ha permesso allo spettacolo di mantenere alta l’attenzione e offrire un intrattenimento completo, capace di conquistare spettatori di tutte le età.

L’atmosfera del Parco Dora Live, con la sua scenografia urbana e contemporanea, ha fatto da perfetta cornice a un evento che conferma il ruolo sempre più centrale del cabaret e del varietà nella programmazione culturale estiva di Torino. In un momento storico in cui la voglia di leggerezza si fa sentire più che mai, appuntamenti come questo rappresentano un'occasione preziosa per riscoprire il piacere dello stare insieme e del condividere emozioni dal vivo.

Il varietà firmato Parco Dora Live si è così affermato non solo come momento di svago, ma anche come vetrina per il talento artistico locale, in grado di proporre spettacoli di alto livello con una formula accessibile, fresca e sempre diversa.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori