AGGIORNAMENTI
Cerca
Torino
27 Giugno 2025 - 14:50
Al Parco Dora per i Live estivi, è stata la volta di Gianluca Impastato, volto amatissimo della comicità italiana, che ha portato sul palco torinese il suo spettacolo “Sogno o son single”. Un monologo dal ritmo serrato, in cui l’attore ha saputo mescolare autoironia, riflessioni amare e battute fulminanti, raccontando i disagi di una gioventù che ormai appartiene al passato e le contraddizioni della vita da single.
Al centro del racconto, un interrogativo esistenziale che da anni lo perseguita: meglio soli o mal accompagnati? Una domanda semplice, ma dalle mille implicazioni, che diventa il filo conduttore di uno spettacolo in cui Impastato si muove tra i tic del maschio moderno, gli appuntamenti disastrosi e i cliché del mondo notturno.
Due i luoghi simbolici della sua narrazione: la palestra, luogo in cui non si suda per rimettersi in forma, ma per esibire il proprio outfit tecnico e fingersi sportivi, e la discoteca Just Cavalli, regno degli equivoci e delle vanità, dove il corteggiamento si trasforma in una commedia degli errori.

Gianluca Impastato nei panni di Chicco D'Oliva
E proprio in questo contesto, non poteva mancare una comparsata speciale: Chicco D’Oliva, il suo storico personaggio nato a Colorado, simbolo vivente della nightlife milanese. Enologo improbabile e frequentatore incallito di locali alla moda, Chicco è apparso a sorpresa, regalando un siparietto irresistibile tra spritz, prosecco e improbabili degustazioni notturne. Un ritorno che ha fatto esplodere il pubblico in un applauso nostalgico e divertito.
Con la sua proverbiale capacità di giocare sugli stereotipi senza mai cadere nella banalità, Impastato ha anche riflettuto sulle differenze tra uomini e donne. “Quando mi sono lasciato,” ha raccontato, “mia madre mi ha detto: se la ami, prova a fare qualcosa; mio padre, invece: lasciala stare. Due visioni opposte che dimostrano quanto sia diverso l’approccio maschile e femminile all’amore.”
Tra momenti di grande ilarità e spunti più intimi, “Sogno o son single” si è rivelato uno spettacolo capace di far ridere e pensare, grazie alla presenza scenica e alla sincerità disarmante di un attore che continua a reinventarsi, sempre con il sorriso.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.