AGGIORNAMENTI
Cerca
Trend
07 Gennaio 2025 - 18:54
Un risveglio pieno di emozioni per Paola Cortellesi, che vede il suo debutto alla regia, il film “C’è ancora domani”, tra le opere selezionate per una possibile nomination all’Oscar nella categoria Miglior Film in Lingua Straniera. La pellicola, uscita nel 2023, ha riscosso enorme successo in Italia e all’estero, guadagnandosi il plauso di pubblico e critica.
L’annuncio della possibile candidatura con il titolo internazionale “There Is Still Tomorrow” ha riacceso le speranze per l’attrice e regista italiana, dopo che lo scorso anno i fan erano rimasti delusi dall’assenza del film tra i candidati finali, a favore di “Io Capitano” di Matteo Garrone. Questa volta, però, le possibilità sembrano più concrete, con l’Academy pronta a rivelare i nominati ufficiali il prossimo 17 gennaio.
“C’è ancora domani”, un film girato in bianco e nero, racconta la storia di una donna italiana e della sua famiglia all’alba del 2 giugno 1946, il giorno in cui le donne italiane votarono per la prima volta grazie al suffragio universale. La pellicola aveva già conquistato il panorama nazionale, ottenendo 19 candidature ai David di Donatello e vincendone 6, ma è solo ora, a distanza di due anni, che sembra destinata a ottenere un riconoscimento internazionale di questa portata.
La serata degli Academy Awards, prevista per la notte tra il 2 e il 3 marzo, sarà il culmine di un percorso lungo e affascinante per il film della Cortellesi, che si troverà eventualmente in gara con altre opere di spessore internazionale. Tra i possibili concorrenti italiani c’è anche il film “Vermiglio” di Maura Delpero, recentemente candidato ai Golden Globes, ma battuto nella sua categoria dal musical francese “Emilia Pérez” di Jacques Audiard.
Il film della Cortellesi non rappresenta solo una storia personale e familiare, ma anche un momento storico cruciale per l’Italia e per i diritti delle donne, che l’ha reso particolarmente apprezzato per il suo valore culturale e sociale. Ora non resta che attendere il 17 gennaio, quando l’Academy svelerà le nomination ufficiali, e sperare di vedere Paola Cortellesi tra gli ospiti della notte più attesa di Hollywood.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.