AGGIORNAMENTI
Cerca
CARNEVALE
07 Gennaio 2025 - 16:26
Domenica 5 gennaio Chiaves si è animata con il primo Carnevale delle Valli di Lanzo, un evento organizzato dalla Pro Loco Monastero di Lanzo-Chiaves, che ha unito tradizione, divertimento e convivialità.
Le tradizionali "Barboire"
Il Carnevale ha avuto inizio in tarda mattinata, quando le Barboire, maschere tradizionali di Chiaves dal look stravagante e vagamente inquietante, hanno accolto i fedeli all’uscita della Messa con burle, coriandoli e caramelle. Questa tradizione, che si rinnova ogni anno in occasione dell’Epifania, è proseguita con la discesa in piazza dove, sulle note della Fanfara tradizionale, le Barboire hanno regalato momenti di intrattenimento con piccoli sketch che hanno divertito il pubblico.
Alle 12.30, è stata protagonista la polenta concia, preparata dalla Pro Loco, che ha riscosso grande successo tra i partecipanti.
Il pomeriggio è continuato in un clima festoso, con le suonate della Fanfara e la partecipazione di Tumà e Catrina, le maschere tipiche, interpretate da Dario Bergagna e Anna Francesetti. Dopo una piccola sfilata in piazza delle maschere e la loro presentazione, il pubblico si è divertito con le “curente” suonate dalla Fanfara.
Ha poi fatto la sua comparsa la Befana, la quale ha distribuito dolci premi ai numerosi bambini mascherati.
La giornata si è conclusa con una merenda a base di frittelle di mele, cioccolata calda e vin brulè, preparati dalla Pro Loco.
La Pro Loco di Monastero-Chiaves ringrazia tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione e al rinnovarsi di questa tradizione: i volontari impegnati nella preparazione della polenta e della merenda, i ragazzi della Fanfara, le maschere partecipanti e il "Bar Alimentari Chiaves" per il prezioso supporto.
Le maschere tipiche "Tumà e Catrina"
La Befana pronta a distribuire dolcetti ai bambini
Le "Barboire" in piazza
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.