Cerca

CARNEVALE

Le "Barboire" aprono il primo Carnevale dell'anno

Maschere, musica e tradizioni fanno divertire il pubblico

Domenica 5 gennaio Chiaves si è animata con il primo Carnevale delle Valli di Lanzo, un evento organizzato dalla Pro Loco Monastero di Lanzo-Chiaves, che ha unito tradizione, divertimento e convivialità.

Le tradizionali "Barboire"

Il Carnevale ha avuto inizio in tarda mattinata, quando le Barboire, maschere tradizionali di Chiaves dal look stravagante e vagamente inquietante, hanno accolto i fedeli all’uscita della Messa con burle, coriandoli e caramelle. Questa tradizione, che si rinnova ogni anno in occasione dell’Epifania, è proseguita con la discesa in piazza dove, sulle note della Fanfara tradizionale, le Barboire hanno regalato momenti di intrattenimento con piccoli sketch che hanno divertito il pubblico.

Alle 12.30, è stata protagonista la polenta concia, preparata dalla Pro Loco, che ha riscosso grande successo tra i partecipanti.

Il pomeriggio è continuato in un clima festoso, con le suonate della Fanfara e la partecipazione di Tumà e Catrina, le maschere tipiche, interpretate da Dario Bergagna e Anna Francesetti. Dopo una piccola sfilata in piazza delle maschere e la loro presentazione, il pubblico si è divertito con le “curente” suonate dalla Fanfara.

Ha poi fatto la sua comparsa la Befana, la quale ha distribuito dolci premi ai numerosi bambini mascherati.

La giornata si è conclusa con una merenda a base di frittelle di mele, cioccolata calda e vin brulè, preparati dalla Pro Loco.

La Pro Loco di Monastero-Chiaves ringrazia tutti coloro che hanno contribuito al successo della manifestazione e al rinnovarsi di questa tradizione: i volontari impegnati nella preparazione della polenta e della merenda, i ragazzi della Fanfara, le maschere partecipanti e il "Bar Alimentari Chiaves" per il prezioso supporto.

Le maschere tipiche "Tumà e Catrina"

La Befana pronta a distribuire dolcetti ai bambini

Le "Barboire" in piazza

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori